Scoperto gioco d'azzardo fuori orario a Padova: Maxi multe in arrivo

Operazione della Guardia di Finanza svela 95 apparecchi illegali in 4 sale giochi, rischio sanzioni fino a 142.500 euro

Scoperto gioco d'azzardo fuori orario a Padova: Maxi multe in arrivo

Durante l'estate, la Guardia di Finanza di Padova ha intensificato i controlli per contrastare le violazioni economico-finanziarie, concentrandosi in particolare sulla regolamentazione del gioco d’azzardo e sulla prevenzione della ludopatia, una piaga sociale con crescenti implicazioni economiche e sanitarie.

L'operazione, che ha visto un attento scrutinio delle attività delle sale giochi, ha portato all'individuazione di quattro strutture che operavano al di fuori degli orari consentiti dalla vigente normativa regionale. All'interno di questi locali, erano in funzione 95 apparecchi, tra videolottery e newslot, al di fuori delle fasce orarie stabilite.

La normativa regionale del Veneto stabilisce regole rigide sull'orario di funzionamento degli apparecchi di gioco per ridurre i rischi legati alla ludopatia. Il mancato rispetto di queste regole rappresenta non solo una violazione amministrativa, ma anche un serio pericolo sociale, poiché il gioco d'azzardo compulsivo può incidere fortemente sulla qualità della vita delle persone coinvolte e delle loro famiglie.

Le sanzioni previste per tali infrazioni sono significative: i Comuni competenti potranno infatti irrogare multe che vanno da 47.500 fino a 142.500 euro. Questa operazione si inserisce in un più ampio contesto di controlli e prevenzione messi in atto dalle forze dell'ordine per garantire il rispetto della legge e tutelare la salute pubblica. I finanzieri padovani auspicano che l'intervento funga da deterrente per altri esercizi commerciali tentati da simili infrangimenti.

Il contrasto al gioco d'azzardo illegale è una priorità per le autorità locali e nazionali, vista la sua crescente diffusione e le conseguenze socio-economiche che esso comporta. La Guardia di Finanza di Padova ribadisce il suo impegno in questo ambito, promettendo ulteriori controlli e azioni per combattere questa forma di illegalità e tutelare i cittadini.

Le autorità fanno anche appello al senso civico della popolazione, incoraggiandola a segnalare eventuali irregolarità. Solo attraverso un lavoro congiunto tra forze dell’ordine e cittadini sarà possibile arginare un problema che, altrimenti, rischia di diventare sempre più radicato nel tessuto sociale.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti