UIF, nel 2024 le segnalazioni operazioni sospette dagli operatori di gioco online e fisico: tutti i dettagli su numeri e importi

UIF, nel 2024 le segnalazioni operazioni sospette dagli operatori di gioco online e fisico: tutti i dettagli su numeri e importi

Nel secondo semestre, c'è stato un significativo calo

Nel secondo semestre del 2024, i prestatori di servizi di gioco hanno riportato un significativo calo delle operazioni sospette, con una riduzione del 15,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le segnalazioni totali sono scese da 12.023 a 9.547, di cui 4.850 nel secondo semestre, segnalando un abbassamento del flusso. Questo declino si inserisce in un contesto generale di diminuzione delle segnalazioni complessive, nonostante l’aumento in settori non finanziari, come le criptovalute e il commercio di oro.

Nel dettaglio, le segnalazioni dal gioco online sono passate da 4.374 a 3.407, mentre quelle dal gioco fisico sono aumentate da 1.357 a 1.416, con 27 segnalazioni dai casinò. Questa diminuzione può riflettere le strategie di maggiore selettività promosse dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), che ha esortato i soggetti a focalizzarsi su operazioni di reale rilevanza per la prevenzione del riciclaggio. 

Gli operatori di gioco rappresentano il 6,4% delle segnalazioni totali. In termini di importo, le operazioni sospette legate ai servizi di gioco hanno raggiunto 419,8 milioni di euro per quelle eseguite, mentre quelle non eseguite sono state solo 0,2 milioni. Questo sottolinea l'importanza del settore nel monitoraggio finanziario, nonostante il calo delle segnalazioni. Un altro elemento da considerare è il tempo medio di invio delle segnalazioni, che si attesta sugli 80 giorni per gli operatori di gioco, molto superiore alla media di 28 giorni per tutte le categorie. Questo suggerisce la necessità di migliorare l’efficienza delle procedure di segnalazione nel settore. Pur con la diminuzione delle segnalazioni, il comparto resta sotto attenta osservazione dagli organi di vigilanza, con 32 richieste di approfondimento dalla UIF nel secondo semestre 2024, rispetto alle 73 del 2023, ma comunque indicativo della sorveglianza continua. Infine, le segnalazioni nel settore del gioco potrebbero essere influenzate dall’evoluzione normativa e da nuove misure di compliance, considerando che la crescente regolamentazione e la digitalizzazione delle operazioni potrebbero rendere il monitoraggio delle transazioni sospette ancora più cruciale nella lotta contro il riciclaggio e il finanziamento illecito.

Fonte: jamma.tv

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Marlin Masters per Hacksaw Gaming!

Marlin Masters per Hacksaw Gaming!

5 Lions Megaways 2 per Pragmatic Play!

5 Lions Megaways 2 per Pragmatic Play!

Relax Gaming presenta la Glyph of Gods!

Relax Gaming presenta la Glyph of Gods!