Lituania: Bruxelles approva nuove norme in materia di gioco responsabile

Lituania: Bruxelles approva nuove norme in materia di gioco responsabile

I dispositivi di gioco dovranno conformarsi ai requisiti stabiliti e approvati dalla legge e dall’Autorità di Controllo

La Commissione europea ha dato il via libera alla nuova regolamentazione della Lituania per lo sviluppo del settore del gioco remoto, che impone agli organizzatori di creare le proprie piattaforme a proprie spese. La normativa prevede che ogni dispositivo di gioco, comprese le apparecchiature per il gioco remoto e le piattaforme, debba rispettare i requisiti stabiliti dalla legge e dall’Autorità di Controllo. Inoltre, è necessario un certificato di conformità rilasciato da organismi accreditati. 

Il gioco problematico rappresenta un’addiction con gravi conseguenze finanziarie e sociali, non solo per i giocatori, ma anche per le loro famiglie e la società. Coloro che soffrono di problemi legati al gioco possono perdere il controllo delle proprie attività, incorrendo in perdite significative. Il nuovo progetto legislativo lituano si propone di rafforzare la protezione dei partecipanti, in particolare delle categorie più vulnerabili, dai rischi pubblicitari e da comportamenti di gioco irresponsabili. 

Gioco responsabile

Tra le misure introdotte ci sono requisiti specifici per garantire un gioco responsabile, come il monitoraggio del tempo di gioco e delle somme spese, oltre a comportamenti che possano indicare una partecipazione problematica. Le aziende di gioco devono ora creare piattaforme di gioco remoto che assicurino l’identificazione centralizzata e la registrazione di tutti i giocatori, nonché delle loro attività di gioco, scommesse e vincite. Sono stati stabiliti requisiti tecnici e di certificazione per garantire l’accuratezza dei dati nei sistemi contabili. L’integrazione del sistema informatico LAKIS con i servizi di gioco consentirà all’Autorità di Controllo di monitorare la conformità degli operatori rispetto alle normative sul gioco responsabile e anti-riciclaggio. Queste nuove disposizioni rappresentano un passo significativo verso un ambiente di gioco più sicuro e responsabile, mirando a mitigare gli effetti negativi del gioco problematico e a garantire una maggiore tutela per tutti i partecipanti.

Fonte: pressgiochi.it

Pubblicato Lunedì, 07 Ottobre 2024 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 13 Novembre 2024

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Decreto Piantedosi in Gazzetta Ufficiale

Decreto Piantedosi in Gazzetta Ufficiale

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Decreto Piantedosi in Gazzetta Ufficiale

Decreto Piantedosi in Gazzetta Ufficiale