L'ex ministro Balduzzi critica l'abolizione dell'Osservatorio del gioco

L'ex ministro della Salute è "padre" del decreto che nel 2012 inserì fra i Lea anche la ludopatia

L'ex ministro Balduzzi critica l'abolizione dell'Osservatorio del gioco

Renato Balduzzi, critico sulle misure relative al gioco pubblico nella legge di Bilancio 2025, esprime preoccupazione in un'intervista all'Ansa. Come ex ministro della Salute e promotore del decreto del 2012 che integrava la ludopatia nei Lea e introduceva la regolamentazione sulla pubblicità e le distanze dei punti gioco dai "luoghi sensibili", Balduzzi critica la decisione di accorpare fondi e osservatori contro il gioco d'azzardo in strutture uniche per tutte le dipendenze. 

Cosa sostiene l'ex ministro della Salute

Balduzzi  sottolinea che i numeri sul gioco d'azzardo sono in crescita e sfida il governo a riconsiderare questa scelta, poiché l’attuale fondo e l’osservatorio dedicato sono efficaci. Inoltre, si oppone alla stabilizzazione dell'estrazione straordinaria del Lotto e SuperEnalotto e alla proroga delle concessioni, affermando che queste decisioni non affrontano le allarmanti dipendenze da gioco.

Fonte: gioconews.it

Pubblicato Mercoledì, 06 Novembre 2024 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 06 Novembre 2024

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Irlanda: Nuove regole per le licenze di gioco

Irlanda: Nuove regole per le licenze di gioco

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Irlanda: Nuove regole per le licenze di gioco

Irlanda: Nuove regole per le licenze di gioco