La quarta giornata del campionato di Serie A di basket ha regalato emozioni e conferme, con le vittorie di Milano, Bologna e Brescia a fare da protagoniste. Brescia si conferma in vetta alla classifica, mentre Reggio Emilia incappa in una sconfitta esterna. Vediamo nel dettaglio cosa è successo sui parquet italiani il 26 Ottobre 2025.
Germani Brescia si dimostra ancora una volta la squadra da battere, superando Cantù con un netto 104-94. La squadra lombarda, trascinata da un super Della Valle (26 punti) e da un dominante Bilan (22 punti), ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli. Nonostante l'impegno di Ajayi (18 punti) per Cantù, la Germani ha mantenuto il controllo del match, consolidando il primato in classifica.
L'EA7 Emporio Armani Milano si è imposta sulla Umana Reyer Venezia con il punteggio di 101-88. La squadra di casa, guidata dai 23 punti a testa di Shields e Booker, ha avuto la meglio su una combattiva Venezia. Nonostante i tentativi di Parks (14 punti) e Bowman (15 punti), la Reyer non è riuscita a contenere l'attacco milanese, subendo la terza vittoria consecutiva dell'Olimpia. Il match, disputato all'Unipol Forum, ha visto Milano prendere il controllo nel terzo quarto, allungando il passo decisivo verso la vittoria.
La Virtus Olidata Bologna si è riscattata dopo la sconfitta con Cremona, battendo il Banco di Sardegna Sassari per 90-71. Smailagic (20 punti) e Alston (21 punti) sono stati i protagonisti di una Virtus che ha dominato il secondo quarto, scavando un solco incolmabile per Sassari. Nonostante i 14 punti di Buie, la squadra sarda ha subito la quarta sconfitta consecutiva, mostrando difficoltà in fase offensiva.
Il Napoli Basketball ha compiuto un'ottima prestazione superando l'UnaHotels Reggio Emilia per 95-87. Trascinata da Mitrou-Long (23 punti) e Flagg (19 punti), Napoli ha ribaltato l'iniziale vantaggio di Reggio Emilia, imponendo il proprio ritmo di gioco. Nonostante i 23 punti di Barford, la UnaHotels non è riuscita a contrastare l'attacco partenopeo, subendo una sconfitta che complica la sua posizione in classifica.
La Vanoli Cremona continua il suo momento positivo, ottenendo la terza vittoria consecutiva ai danni della Nutribullet Treviso con il punteggio di 96-79. Ben sei giocatori di Cremona hanno raggiunto la doppia cifra, dimostrando una coralità di gioco che ha messo in difficoltà la difesa trevigiana. Nonostante i 20 punti di Torresani, Treviso ha subito la quarta sconfitta stagionale, evidenziando problemi di equilibrio in campo.
Infine, la Pallacanestro Trieste ha superato l'Apu Old Wild West Udine per 92-85, ottenendo il secondo successo stagionale. Toscano-Anderson (18 punti) e Sissoko (16 punti) sono stati i trascinatori di una Trieste che ha saputo rimontare lo svantaggio iniziale. Nonostante i 14 punti a testa di Alibegovic e Bendzius, Udine ha subito la quarta sconfitta, mostrando difficoltà a mantenere la concentrazione nei momenti decisivi.
La Serie A continua a regalare spettacolo ed emozioni, con le squadre che lottano per raggiungere i propri obiettivi. La prossima giornata si preannuncia ricca di sfide interessanti, con l'obiettivo di scalare la classifica e raggiungere i playoff.
Prima di procedere


