Alisha Lehmann, ben nota nel mondo del calcio femminile non solo per le sue abilità sul campo ma anche per la sua forte presenza social, ha deciso di proseguire la sua carriera in Italia trasferendosi dal Juventus Women al Como Women. La calciatrice svizzera, che ha collezionato 22 presenze e segnato 2 gol durante la sua permanenza con la Juve, rappresenta un acquisto strategico e mediatico non indifferente per il Merkur/13, il fondo di investimento americano proprietario del club comasco.
Lehmann, ex fidanzata del brasiliano Douglas Luiz, centrocampista della Juventus, è pronta a portare la sua esperienza e visibilità alla squadra femminile del Como. A differenza della prima squadra maschile del Como, di proprietà della famiglia Hartono e nota per gli ingenti investimenti sul mercato, il Como Women si concentra su un progetto ambizioso e innovativo che mira a creare un network globale di squadre femminili.
Nel marzo del 2024, il fondo Mercury/13 ha acquistato il Como Women, con l'obiettivo di sviluppare la prima multiproprietà di club femminili attivi in Europa e America Latina. Questo progetto visionario è stato ideato da Victoire Cogevina Reynal, co-fondatrice del gruppo, che da anni opera nel mondo del calcio con il desiderio di promuovere il gioco femminile su scala internazionale.
Mercury/13 ha annunciato piani di investimento per oltre 100 milioni di dollari, con la ferma intenzione di espandere il proprio network. Nonostante questo, al momento il Como Women rimane l'unico club completamente sotto il controllo di Mercury/13. Recentemente, ulteriori figure di spicco si sono unite al progetto: l'ex calciatore Juan Mata, che ha militato in squadre come il Chelsea e il Manchester United, è ora un investitore nel fondo, assieme a Giorgio Chiellini, attuale Director of Football Strategy della Juventus oltre che co-proprietario del Los Angeles FC.
L'acquisizione di un'atleta del calibro di Alisha Lehmann, che vanta ben 17 milioni di follower su Instagram, è destinata ad aumentare ulteriormente l'interesse e la visibilità intorno al progetto di Mercury/13. Lehmann non è solo una calciatrice di talento, ma anche una figura in grado di richiamare l'attenzione dei media e delle nuove generazioni di fan del calcio.
Con la sua carriera in continua ascesa, Lehmann avrà l'opportunità di diventare una parte fondamentale nel progetto del Como Women, contribuendo con la sua esperienza e carisma alla crescita del club e del calcio femminile in generale. Il suo arrivo non solo potrà rafforzare la squadra in campo, ma fungerà da vero e proprio trampolino di lancio per la visibilità del calcio femminile a livello mondiale, attirando sponsor e promuovendo lo sviluppo del progetto multiproprietario di Mercury/13.