Alvaro Morata rompe il silenzio: Addio al Galatasaray tra critiche e ringraziamenti

Alvaro Morata rompe il silenzio: Addio al Galatasaray tra critiche e ringraziamenti

Morata lascia il Galatasaray con un messaggio di gratitudine ai tifosi, ma critica duramente la gestione del club turco. Il futuro dell'attaccante ora è al Como

Alvaro Morata ha ufficialmente lasciato il Galatasaray. L'attaccante spagnolo, dopo aver risolto il suo contratto con il club turco, è pronto a iniziare una nuova avventura con il Como in Italia. Tuttavia, la separazione non è stata priva di tensioni e critiche.

In un lungo post sui social, Morata ha espresso il suo disappunto per come sono andate le cose con il Galatasaray. Inizia ringraziando i tifosi e la nazione turca per l'accoglienza calorosa e il sostegno ricevuto durante il suo soggiorno. "Cari fan del Gala e popolo turco," scrive, "voglio ringraziarvi di cuore per l'affetto, il calore e il sostegno che mi avete dimostrato. Mi avete fatto sentire il benvenuto fin dal primo giorno, e il vostro supporto è stato tra i più straordinari che abbia mai provato nella mia carriera." Morata ha proseguito manifestando il suo affetto per Istanbul e i sostenitori del club, città che rimarrà per sempre nel suo cuore.

Tuttavia, il suo messaggio non è solo di gratitudine. Morata critica apertamente la gestione del Galatasaray, affermando che ci sono stati momenti in cui la parola data e il rispetto per i valori fondamentali del calcio non sono stati mantenuti. Sottolinea come sia stato costretto a rinunciare a parte dello stipendio e ad altri diritti contrattuali a causa della mancata osservanza degli accordi. "Per me, nella vita e nel lavoro, ci sono principi che non vanno mai infranti, come il rispetto dei diritti di ognuno. Non riconoscere e compensare quanto guadagnato è, per me, inaccettabile e contrario ai valori di correttezza e professionalità in cui credo," ha aggiunto Morata.

Il giocatore spagnolo ha anche voluto spiegare ai fan il motivo dietro la sua decisione, affermando che spesso le questioni contrattuali e le problematiche interne non vengono discusse pubblicamente ma, considerata l'importanza della questione, ha sentito il bisogno di fornire la sua versione dei fatti. "Credo sia giusto dare ai fan la vera spiegazione di quanto accaduto," ha dichiarato.

Nonostante le critiche, Morata ha ringraziato con calore l'allenatore e lo staff tecnico del Galatasaray, riconoscendo il loro impegno e augurando loro il meglio per il futuro. Ha anche espresso gratitudine verso i suoi compagni di squadra e tutto il personale che lavora presso le strutture di allenamento del club, sottolineando il valore dei momenti condivisi durante la sua permanenza.

Con il suo trasferimento al Como, Morata si prepara a tornare in Italia, un paese dove ha già maturato esperienze professionali significative. Il Como, attualmente in Serie B, accoglierà un giocatore di grande esperienza internazionale, con il desiderio di fare la differenza sul campo.

Non resta che vedere come Morata si inserirà nella nuova realtà calcistica e se riuscirà a trasformare le sue esperienze e lezioni apprese al Galatasaray in nuovi successi in Italia. Gli addii nel calcio non sono mai semplici, ma l'attaccante sembra deciso a trasformare questa chiusura di capitolo in una nuova opportunità per brillare su altri campi.

Pubblicato Martedì, 12 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 12 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Messi a Como: La suggestione prende vita

Messi a Como: La suggestione prende vita