Bagnaia in crisi con Ducati: Futuro incerto a Misano

Dopo un weekend difficile a Misano, il futuro di Bagnaia con Ducati sembra appeso a un filo. I vertici riflettono su possibili cambi di strategia

Bagnaia in crisi con Ducati: Futuro incerto a Misano
Francesco Bagnaia , il talentuoso pilota della scuderia Ducati , ha vissuto un fine settimana complesso sul circuito di Misano . Dopo i promettenti segnali iniziali durante le prove libere, dove aveva dimostrato competitività piazzandosi nella top-10 e ottenendo l'accesso diretto al Q2, le aspettative erano elevate. Con gomme usate, il passo gara era apparso convincente, lasciando sperare in una performance di rilievo.

Tuttavia, il fine settimana ha preso una piega deludente a partire dalle qualifiche del sabato. Dopo una terza posizione incoraggiante, la sprint race del pomeriggio si è trasformata in una gara da dimenticare. Bagnaia non è riuscito a entrare in zona punti, ostacolato anche dai k.o. di avversari illustri, tra cui Marc Marquez . La sua sfortuna si è protratta fino al Gran Premio, dove la caduta alla curva Tramonto ha segnato un ennesimo zero in classifica. La delusione ha portato a una lunga riunione con gli ingegneri della squadra, lasciando il campione in uno stato di silenzio stampa.

Questo scenario ha alimentato le speculazioni sul futuro del pilota all'interno della Ducati. Secondo quanto riportato da Repubblica , il rapporto tra Bagnaia e la scuderia potrebbe concludersi anticipatamente rispetto alla scadenza naturale del contratto, fissata per il 2026. Già nel 2027, il team di Borgo Panigale potrebbe accogliere nuovi volti, tra cui si mormora già un possibile ritorno di Marquez alla Honda, mosso da un legame profondo con il suo mentore Alberto Puig . Nonostante siano stati anni difficili per Marquez, segnati dalla lunga riabilitazione dall'infortunio al braccio, sembra che l'orgoglio e la lealtà nei confronti del marchio giapponese siano motivazioni forti per il cambiamento.

Per Bagnaia, invece, l'avventura in Ducati potrebbe concludersi prima del previsto. Non solo si parla di un mancato rinnovo, ma si mormora anche di una separazione imminente qualora non si trovi una svolta positiva. Reduce da un'ottava posizione anonima e dal ritiro in gara, il pilota ha preferito evitare la stampa, optando invece per un audio in inglese dove ha espresso delusione e confusione riguardo la sua prestazione. Con un futuro incerto, il nodo Bagnaia si stringe sempre più, e potrebbe richiedere rapide decisioni strategiche per il suo prosieguo in MotoGP.

Dovrà quindi lavorare sodo per risalire la china, non solo in termini di risultati, ma anche per mantenere il suo posto in una delle squadre più prestigiose della motocicletta internazionale. Le prossime gare saranno cruciali per chiarire il destino del pilota italiano, che dovrà dimostrare il suo valore e recuperare la fiducia della squadra.

Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 16 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Formula 1: Sei Gran Premi con Sprint nel 2026

Formula 1: Sei Gran Premi con Sprint nel 2026

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Formula 1: Sei Gran Premi con Sprint nel 2026

Formula 1: Sei Gran Premi con Sprint nel 2026

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Bagnaia in crisi profonda, parla Dall'Igna

Moto Gp: Marquez vince ad Aragon

Moto Gp: Marquez vince ad Aragon