TSMC, leader mondiale nel settore dei semiconduttori, ha fatto parlare di sé raggiungendo una capitalizzazione di mercato di oltre 1 trilione di dollari, una traguardo che segna una tappa storica per le aziende asiatiche. Il successo è stato guidato da un'ondata di entusiasmo degli investitori, che vedono in TSMC uno degli attori chiave nel boom dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie avanzate nel mercato globale.
Sulla Borsa di Taipei, il valore delle azioni di TSMC ha visto un'impennata del 50% negli ultimi tre mesi. Il 18 luglio, la capitalizzazione di mercato ha toccato i 29,82 trilioni di nuovi dollari taiwanesi, pari a circa 1,013 trilioni di dollari, mentre il 21 luglio TSMC prevede un'ulteriore crescita dello 0,55% nelle sue azioni quotate negli USA.
Il secondo trimestre del 2025 ha visto una crescita significativa nei numeri di TSMC. La società ha riportato un incremento del 39% nei ricavi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 933,79 miliardi di nuovi dollari taiwanesi, equivalenti a circa 31,7 miliardi di dollari. Ancora più rilevante è stato l'aumento dell'utile netto, cresciuto del 61% fino a 398,27 miliardi di nuovi dollari taiwanesi, circa 13,5 miliardi di dollari, superando di gran lunga le aspettative degli analisti.
TSMC è ora la prima azienda asiatica a superare con continuità la soglia del trilione di dollari, un record che in precedenza era stato momentaneamente toccato solo dalla cinese PetroChina nel 2007. Questo traguardo conferma la posizione di TSMC come fornitore di riferimento per giganti tecnologici come Apple e Nvidia, quest'ultima recentemente diventata la prima azienda al mondo a raggiungere una capitalizzazione di 4 trilioni di dollari. L'ascesa di TSMC rappresenta un riflesso della crescente fiducia degli investitori nel settore dei semiconduttori e nella durabilità del boom dell'intelligenza artificiale.
Un portavoce della compagnia ha sottolineato l'ottimismo di TSMC riguardo alla crescita della domanda per le sue tecnologie avanzate. Durante la presentazione dei risultati del secondo trimestre 2025, l'azienda ha aumentato le aspettative di crescita dei ricavi annuali fino al 30%, grazie alle richieste crescete di chip avanzati da parte dell'industria tecnologica globale.
In sintesi, TSMC rappresenta un esempio lampante di come l'integrazione delle tecnologie dell'intelligenza artificiale stia trasformando non solo l'economia digitale, ma anche l'intero panorama economico globale. La sua capacità di adattarsi rapidamente e di innovare nel settore dei semiconduttori permetterà senza dubbio a TSMC di mantenere una posizione di leadership nel mercato in continua evoluzione.