Boom delle Scommesse Sportive: spesa in forte crescita a luglio

Boom delle Scommesse Sportive: spesa in forte crescita a luglio

A luglio, le scommesse in agenzia raggiungono livelli record mentre la raccolta segna un calo significativo

Nel mese di luglio, il mondo delle scommesse sportive ha vissuto un mese da record, con una significativa crescita della spesa totale nei canali fisici. Secondo i dati più recenti, la spesa complessiva registrata nelle agenzie ha raggiunto i 48,6 milioni di euro, segnando un impressionante incremento del 18% rispetto ai 41,2 milioni dello stesso mese del 2022. Questo dato mette in evidenza non solo una vivace attività nel settore, ma anche l’interesse sempre crescente degli scommettitori, probabilmente stimolato da eventi sportivi rilevanti avvenuti in questo periodo.

Al contrario, la raccolta complessiva nelle agenzie ha subito un declino deciso, calando del 15,3% e attestandosi a 272,3 milioni di euro. Questo calo potrebbe essere spiegato da un variegato insieme di fattori, tra cui cambiamenti nelle preferenze degli scommettitori, che potrebbero orientarsi sempre di più verso piattaforme digitali o nuove tipologie di scommesse, riducendo così il volume complessivo delle giocate in agenzia. Tuttavia, l’impatto complessivo sulla spesa sottolinea come la spesa media per scommessa sia aumentata significativamente, suggerendo una maggiore propensione al rischio o investimenti più elevati da parte degli appassionati.

Analizzando i leader di mercato, emerge chiaramente la posizione dominante di Lottomatica, che detiene quasi il 40% del totale della spesa, consolidando ulteriormente la sua leadership nel settore delle scommesse in Italia. Seguono poi attori importanti come Snaitech, saldamente al secondo posto grazie a una crescita del 3,8%, e una serie di operatori che hanno mostrato performance altrettanto degne di nota: Sisal con un incremento del 9,9%, Betaland con un incremento del 14,5%, mentre Quigioco ha osservato una strabiliante crescita del 382% e Vincitù del 29%.

Questi dati offrono un quadro interessante del mercato delle scommesse che, seppur nel periodo di vacanze estive, non ha conosciuto tregua. La capacità di attrarre e mantenere clienti sembra determinante per i leader del settore, che continuano a innovare la loro offerta, sia in termini di quote che di proposte di scommessa. In aggiunta, questi stessi operatori stanno implementando strategie di marketing sempre più mirate e sofisticate, al fine di garantire un’offerta competitiva e soddisfacente per il loro pubblico di riferimento.

Guardando al futuro, il mondo delle scommesse sportive appare destinato a mantenere un ruolo di primo piano nel panorama del gioco in Italia, con la continua crescita della tecnologia e la modalità online che stanno già iniziando a ridisegnare i confini di questo settore in rapida evoluzione. Le possibilità di ulteriore espansione sono numerose e potrebbero portare a cambiamenti significativi nel modo in cui le scommesse vengono offerte e fruite, mantenendo sempre alta l'attenzione sulle regolamentazioni e sulle pratiche di gioco responsabile.

Pubblicato Lunedì, 11 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 11 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti