Furto milionario nella villa di Roberto Martinez in Portogallo

Il commissario tecnico del Portogallo vittima di un colpo ingente nella sua residenza di Cascais: rubati preziosi orologi e gioielli

Furto milionario nella villa di Roberto Martinez in Portogallo

Roberto Martinez, il celebre commissario tecnico del Portogallo ed ex selezionatore del Belgio, ha vissuto un fine settimana che non dimenticherà facilmente. La sua villa situata nella elegante località di Cascais, a pochi chilometri dalla vibrante Lisbona, è stata teatro di un furto di grande entità che ha lasciato lui e la sua famiglia profondamente scossi. Con non poco sgomento, sabato scorso, mentre Martinez era fuori per una cena con sua moglie Beth, una banda di ladri ha fatto irruzione nell'abitazione, approfittando dell'assenza della coppia.

I malviventi, a quanto riportano i media portoghesi, hanno agito con incredibile destrezza, forzando una porta laterale della cucina per entrare. Dal momento della loro uscita alle 16 fino al ritorno alle 20, gli sconosciuti si sono mossi con precisione chirurgica dentro casa, mettendola completamente sottosopra. Il bottino, secondo le prime stime, si aggira intorno agli 800mila euro con il furto di una collezione di orologi di lusso e diversi gioielli.

Gli inquirenti della Polícia de Segurança Pública (PSP) sono già al lavoro sulla scena del crimine. Si sospetta che il furto possa essere opera di una banda criminale internazionale, già nota per reati simili ai danni di residenze di prestigio. La sofisticata modalità del furto, la sorveglianza dei movimenti del tecnico e la precisione con cui è stato eseguito, rinforzano l'ipotesi che gli autori fossero ben organizzati e avevano pianificato l'operazione con cura. Le autorità stanno attualmente analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza nella speranza di individuare qualche particolare che possa rivelare l'identità dei ladri.

Roberto Martinez, che ha 52 anni ed è autorevole figura nel mondo del calcio, non ha ancora fatto dichiarazioni ufficiali. Il tecnico spagnolo, che gode di una particolare collaborazione con il prestigioso marchio svizzero di orologi Hublot, è ora una delle vittime più recenti di crimini simili avvenuti in Portogallo. Tra le vittime illustri di furti, negli ultimi anni, si conta anche il difensore argentino Nicolás Otamendi, derubato nel 2021.

L'episodio getta una nuova ombra sulla sicurezza delle abitazioni di lusso in Portogallo, richiamando l'attenzione su un fenomeno sempre più frequente, dove le residenze di personalità benestanti diventano bersaglio di bande specializzate. Il furto ai danni di Martinez solleva interrogativi sulla necessità di implementare misure di sicurezza più avanzate per proteggere le abitazioni di alto profilo.

Nel mentre, la polizia continua ad indagare nel tentativo di assicurare i malfattori alla giustizia e recuperare quanto sottratto. La comunità locale e il mondo del calcio si stringono attorno a Martinez, offrendo il loro supporto a un uomo che nonostante la sua notorietà, non è stato al sicuro dalla morsa del crimine organizzato.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Inter in crisi: Sommer in bilico tra i pali

Inter in crisi: Sommer in bilico tra i pali

L'Italia saluta un difensore Argentino

L'Italia saluta un difensore Argentino