Negli ultimi anni, le società di calcio in Brasile hanno intrapreso un cammino innovativo per potenziare la loro presenza mediatica, investendo nei canali tv digitali. Questa strategia non solo rafforza il legame con i tifosi, ma permette anche una significativa diversificazione delle entrate. L'aumento della domanda di contenuti autentici ed esclusivi è stato un catalizzatore cruciale, trasformando questi canali in asset strategici di grande valore.
Un passaggio fondamentale è rappresentato dalle partnership consolidate con gli operatori del betting, che sono diventati protagonisti sempre più influenti nel mercato delle sponsorizzazioni sportive. Questi operatori non si limitano più a posizionare i loro loghi sulle maglie o sui cartelloni a bordo campo, ma investono nei naming rights dei canali ufficiali delle squadre su piattaforme come YouTube. Questa pratica innovativa ha aperto nuove opportunità di monetizzazione attraverso ore di visualizzazione, contenuti brandizzati e sponsorizzazioni integrate all'interno del palinsesto digitale dei club.
Numerosi club di Serie A hanno già intrapreso questa strada. Tra questi, spiccano esempi emblematici come Santos TV, che si è trasformata in Santos TV 7K, Fortaleza con il lancio di TV Leão Cassino Bet, Sport con la sua TV Sport Betnacional, Palmeiras attivo su TV Palmeiras Sportingbet, e Atlético-MG con GaloTV H2bet. Queste iniziative dimostrano la volontà dei club di avvantaggiarsi delle dinamiche moderne del marketing sportivo.
Un caso emblematico di successo è quello di Santos TV, che nel 2025 ha raggiunto numeri impressionanti: ben 117,9 milioni di visualizzazioni, più di 2 milioni di ore di contenuti guardati e un aumento di 312.000 nuovi iscritti. Queste cifre straordinarie indicano la potenza della combinazione tra un brand calcistico storico e una base di fan accesa ed entusiasta.
Queste collaborazioni segnano un cambiamento strutturale significativo per il calcio brasiliano. Le tv ufficiali, da semplici canali accessori, sono oggi diventate un pilastro nelle strategie finanziarie dei club. Esse riescono a fondere sport, intrattenimento e tecnologia in un unico pacchetto, offrendo ai club nuove fonti di reddito e ai tifosi esperienze sempre più coinvolgenti e personalizzate. Questa evoluzione permette di espandere il brand dei club oltre il campo di gioco, abbracciando una visione più ampia e integrata del calcio come fenomeno culturale e commerciale.