Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato la mozione intitolata “Iniziative per contrastare il gioco d’azzardo patologico e proteggere i minorenni in Toscana”, presentata dai consiglieri Fantozzi, Bianchini e Capecchi del partito Fratelli d'Italia. Questa decisione rappresenta un passo importante nella lotta contro le problematiche legate al gioco d’azzardo, con particolare attenzione alla tutela dei giovani. La norma approvata impegna la Giunta regionale a potenziare le campagne di sensibilizzazione già in corso e a svilupparne di nuove, orientate specificamente ai giovani e alle loro famiglie.
L'obiettivo è quello di coinvolgere attivamente istituti scolastici, servizi sociali e associazioni del territorio per diffondere una maggiore consapevolezza riguardo ai pericoli e alla fallacia del fascino esercitato dal mondo delle scommesse. Inoltre, la mozione prevede la promozione di iniziative innovative, come l'istituzione di sportelli di supporto psicologico e la realizzazione di corsi di formazione destinati a educatori e famiglie.
Queste misure sono pensate per prevenire il rischio di dipendenza da gioco d’azzardo, compreso quello online, tra i giovani.
La norma propone pure di attuare e ampliare, laddove possibile, collaborazioni con cooperative sociali sul territorio, citando come esempio le iniziative recenti in provincia di Pisa, dove sono stati creati sportelli informativi per il supporto e la sensibilizzazione. Infine, la mozione invita la Giunta a valutare l'opportunità di interventi normativi o regolamentari aggiuntivi per limitare tanto la pubblicità quanto l'accessibilità al gioco d’azzardo, sia in forma fisica che online, all'interno della regione.
Fonte: agimeg.it