In occasione del suo 50º anniversario, Microsoft ha presentato una collezione esclusiva di Crocs ispirati a Windows XP, il celeberrimo sistema operativo che ha segnato un'epoca. La nuova linea di calzature è un omaggio alla famosa carta da parati di XP, Bliss, e include una serie di particolari pendenti chiamati Jibbitz. Gli appassionati potranno riconoscere icone emblematiche come Clippy, l'assistente animato che ha accompagnato tanti utenti, il classico logo di Internet Explorer, un cursore pixelato e altre icone come la cartella "I miei documenti" e il logo MSN a forma di farfalla.
La collezione limitata, conferma The Verge, comprende anche uno zaino-sacco di color blu che raffigura un cielo con nuvole, richiamando l'idilliaca scena di Bliss. In un'era dove il digitale ha preso il sopravvento, Microsoft ha deciso di optare per un approccio più intimo e esclusivo: i Crocs non saranno disponibili per l'acquisto attraverso canali online tradizionali. Invece, l'azienda ha lanciato un concorso sul suo profilo Instagram, che si concluderà il 7 ottobre alle 23:59 ora del Pacifico (10:59 ora di Mosca, +1 giorno). Partecipare è semplice: basta mettere "mi piace" al post ufficiale e lasciare un commento con l'hashtag #MicrosoftCrocSweepstakes.
Un dettaglio interessante: già nel mese di agosto, alcuni dei primi esemplari di questi Crocs esclusivi sono stati resi disponibili ai dipendenti Microsoft. Una scelta che ha fatto palpitare molti cuori, alimentando curiosità e domande sulla possibilità di accesso pubblico. Tuttavia, la risposta dell'azienda a The Verge su un'eventuale vendita più ampia è stata evasiva, lasciando intuire che questi prodotti rimarranno un tesoro raro, disponibile solo per una ristretta cerchia di fortunati vincitori.
L'iniziativa di Microsoft non solo celebra un significativo traguardo aziendale, ma si connette anche alla nostalgia della ormai iconica estetica di Windows XP. In un mondo in continua modernizzazione, iniziative del genere non solo attirano gli affezionati della tecnologia, ma creano un ponte tra passato e presente, ricordandoci delle origini digitali di molte funzionalità che diamo ormai per scontate. Non ci resta che attendere i prossimi passi di Microsoft, sperando in ulteriori sorprese per celebrare i suoi successi e conquistare ancora una volta il cuore degli appassionati di tecnologia di tutto il mondo.