Scandalo scommesse: Bruno Henrique del Flamengo sospeso

L'attaccante brasiliano accusato di frode sportiva: 12 partite di stop e una multa da 11.000 dollari

Scandalo scommesse: Bruno Henrique del Flamengo sospeso

Il Tribunale superiore di giustizia sportiva del Brasile (Stjd) ha deciso di sanzionare con una pesante sospensione l'attaccante Bruno Henrique del Flamengo, uno dei club più prestigiosi del Brasile. La notizia ha scosso il mondo del calcio sudamericano, dove il ventaglio degli scandali legati alle scommesse sportive si è allargato sempre di più. Bruno Henrique, un giocatore di primo piano che vanta 104 reti in 302 partite con il Flamengo, è stato sospeso per ben 12 partite, accusato di un atto di sportività gravemente scorretto.

L'inchiesta è stata portata alla luce dai principali media brasiliani, che hanno diffuso la notizia che il top player avrebbe agito per agevolare scommettitori vicini al suo entourage. Alla vigilia di un incontro di campionato contro il Santos, il fratello, la cognata e la cugina di Bruno Henrique avrebbero aperto un conto su un sito di scommesse online, puntando sull'ammonizione del giocatore stesso. L'accusa è che Bruno abbia cercato volutamente il cartellino giallo, violando così l'integrità del gioco e danneggiando la reputazione del calcio brasiliano, già sotto pressione da scandali precedenti.

Oltre alla lungo stop, il Tribunale ha anche inflitto una multa di 11.000 dollari a Bruno Henrique, il quale potrebbe affrontare ulteriori conseguenze legali, con il rischio di una condanna fino a sei mesi di carcere per frode sportiva. Nonostante la durezza della sanzione, l'attaccante si dichiara innocente e ha manifestato la volontà di fare appello contro la decisione disciplinare. Gli avvocati del calciatore stanno già preparando il ricorso, puntando a dimostrare l’estraneità ai fatti a lui contestati.

Questo caso si inserisce in una lunga lista di problematiche legate alle scommesse nel calcio brasiliano. Negli ultimi anni, le autorità calcistiche hanno dovuto confrontarsi con diverse crisi causate da partite truccate, che hanno scosso la fiducia dei tifosi e messo in allerta la FIFA e il Parlamento del Brasile. Gli enti internazionali sono preoccupati per l'integrità del gioco e stanno valutando misure più rigide per controllare il fenomeno. La scommessa illegale e le manipolazioni delle partite sono infatti considerate una grave minaccia per il calcio a livello globale, impoverendo non solo l'etica del gioco ma anche la sua popolarità tra i tifosi.

La vicenda di Bruno Henrique porterà inevitabilmente a riflessioni profonde nel mondo del calcio brasiliano e internazionale. Potrebbe innescare una serie di nuove regolamentazioni e controlli più severi per evitare che simili situazioni si ripetano. L'integrità del calcio dovrà essere protetta con determinazione, e i protagonisti di tale disciplina sportiva sono chiamati a mantenere comportamento esemplare per difendere la loro professione e la passione dei milioni di tifosi.

Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 05 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Arjen Robben, dai tiri a giro al Padel!

Arjen Robben, dai tiri a giro al Padel!