Fiorentina all'assalto della finale di Conference League

Fiorentina all'assalto della finale di Conference League

Sfida decisiva contro il Betis per ribaltare il risultato d'andata

La sfida al Franchi: rincorsa alla finale

Dopo la prestigiosa impresa dell'Inter in Champions League, l'attenzione del calcio italiano si concentra ora sulla Conference League, dove la Fiorentina si gioca la possibilità di approdare alla finale. Dopo la sconfitta per 2-1 in Andalusia contro il Betis, i viola devono ribaltare il risultato al Franchi per raggiungere la loro terza finale consecutiva, un traguardo che sottolineerebbe la continuità del progetto sportivo del club.

In questa semifinale di ritorno, l'allenatore Palladino può contare su una squadra motivata e su un elemento in più: Moise Kean, il cui apportocontributo potrebbe rivelarsi decisivo. Rispetto al match dell'andata, ci saranno anche dei ritorni importanti come quello di Dodo, pronto a offrire più opzioni tattiche.

Fiorentina: tradizione e spirito di rimonta

La Fiorentina ha già dato prova di saper ribaltare situazioni difficili nel corso di questa stagione europea. Negli ottavi di finale contro il Panathinaikos, la squadra si era trovata a dover recuperare un 3-2 e ci è riuscita con determinazione, sfruttando anche il prezioso supporto del pubblico del Franchi, dove i tifosi hanno sempre giocato il ruolo di dodicesimo uomo in campo. In Conference League i gigliati sono imbattuti in casa, avendo sempre segnato almeno due gol nella competizione. Un risultato analogo permetterebbe loro di approdare alla finale di Wroclaw del 28 maggio.

Purtroppo, uno degli assenti sarà Cataldi, alle prese con un infortunio. Al suo posto, Palladino schiererà Adli insieme a Fagioli e Mandragora, a formare un centrocampo solido e dinamico. La rimonta è sicuramente complessa, ma non impossibile.

Il Betis e la sfida di una vita

D'altro canto, il Betis arriva a Firenze con tutte le intenzioni di difendere il vantaggio ottenuto in casa. Pellegrini può contare su una rosa in gran forma, con giocatori chiave come Antony, autore di una prestazione notevole all'andata, e Isco, sempre più al centro del progetto tattico dell’allenatore cileno. Tuttavia, la squadra spagnola ha mostrato vulnerabilità lontano dalle mura amiche, come nei ko subiti a Varsavia e contro il Mlada Boleslav. Questa volta, Pellegrini potrebbe confermare l’undici vincente, facendo partire Lo Celso dal primo minuto accanto ai già citati Ezzalzouli e Antony.

Il Betis sogna di giocare la prima finale europea della sua storia, un'opportunità che eleva il prestigio e la caratura della società a livello internazionale, ma sa che al Franchi la Fiorentina sarà un'avversaria da non sottovalutare. Il vincitore di questa semifinale troverà in finale una sfida probabilmente ancor più impegnativa, considerando la prestazione dominante del Chelsea che ha sconfitto il Djurgarden 4-1 nell’altra semifinale d’andata.

Conclusioni: una notte indimenticabile

Le premesse per una serata di grande calcio ci sono tutte. La Fiorentina è pronta a dare il massimo per conquistare la qualificazione alla finale, mantenendo vive le speranze italiane in ambito europeo. Al Franchi servirà tutto il supporto dei tifosi e la determinazione dei suoi giocatori migliori per sovvertire le sorti della partita. In palio c'è il sogno di giocare un’altra finale europea e regalare nuovi momenti di gloria ai tifosi gigliati.

Con entrambi gli allenatori armati di precise strategie e una rosa di giocatori di talento pronti a spendersi fino all'ultima goccia di sudore, Fiorentina e Betis sono pronte per una battaglia sportiva di altissimo livello, che potrebbe regalare emozioni intense e scrivere una nuova pagina nella storia della Conference League.

Pubblicato Giovedì, 08 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 08 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Serie C: sfide cruciali nei playoff 2024-25

Mustang gold Megaways per Pragmatic!

Mustang gold Megaways per Pragmatic!

Monza, Keita Balde si allena con la squadra

Monza, Keita Balde si allena con la squadra

Serie A Enilive, Fiorentina-Empoli 2-1

Serie A Enilive, Fiorentina-Empoli 2-1

Conference League: Celje-Fiorentina 1-2

Conference League: Celje-Fiorentina 1-2

Serie A, Fiorentina-Juventus 3-0

Serie A, Fiorentina-Juventus 3-0

Serie A Enilive: Verona Fiorentina 1 a 0

Serie A Enilive: Verona Fiorentina 1 a 0

Ranking UEFA, la Roma non basta

Ranking UEFA, la Roma non basta

Serie A Enilive, Fiorentina-Como 0-2

Serie A Enilive, Fiorentina-Como 0-2