Il Torino si appresta a vivere un'estate movimentata con il ritiro di Prato allo Stelvio che segna l'inizio di una nuova avventura sotto la guida di mister Baroni. Tuttavia, la squadra è ancora lontana dall'essere completa, in particolare per quanto riguarda il reparto offensivo che necessita di importanti rinforzi. Secondo l'edizione odierna di Tuttosport, il club granata ha ben chiari i nomi su cui puntare nel calciomercato estivo, con obiettivi primari come Cyril Ngonge del Napoli e Gaetano Oristanio del Venezia.
I due attaccanti, ideali per uno schieramento tattico 4-2-3-1, sono al centro delle trattative che il responsabile del mercato del Torino, Davide Vagnati, sta portando avanti. Questa settimana si annunciano incontri cruciali con i rispettivi club di appartenenza per raggiungere un accordo che possa rinforzare l'attacco granata. Tuttavia, il percorso appare in salita. Su Ngonge, il direttore sportivo azzurro, Manna, difficilmente farà sconti, desiderando recuperare i 20 milioni di euro investiti nel giocatore a gennaio 2024. Nonostante le avances del Club Brugge, la proposta belga non sembra essere di grande appeal per il calciatore e il Torino spera di poter mettere in piedi un'operazione di prestito con obbligo di riscatto.
Per quanto riguarda Oristanio, il Venezia ha fissato una cifra di 12 milioni di euro come base di partenza, mentre l'offerta del Torino sembra attestarsi sugli 8 milioni, cifra oltre la quale il presidente Cairo non è intenzionato a spingersi. La settimana in corso potrebbe rivelarsi decisiva per sbloccare queste trattative. In caso di ulteriori difficoltà, prende corpo l'idea di sondare Riccardo Sottil per un possibile romantico ritorno in granata dalla Fiorentina. Anche il nome del brasiliano Eguinaldo dello Shakhtar appare come un'opzione sul tavolo.
L'obiettivo del Torino è chiaro: costruire una squadra competitiva che possa far bene nella prossima stagione, cercando soluzioni efficaci e sostenibili sul mercato. Con incontri decisivi in programma, i granata potrebbero presto dare una nuova forma al loro attacco, puntando su strategie innovative e giocatori capaci di cambiare le sorti dei match. La partita del mercato è solo all'inizio e il Torino è determinato a vincerla.