Tesla sospende il Cybertruck cconomico: Addio alla versione base

Stop agli ordini per il Cybertruck a trazione posteriore: troppi compromessi, poca richiesta

Tesla sospende il Cybertruck cconomico: Addio alla versione base

Ad aprile di quest'anno, Tesla ha iniziato ad offrire una versione a trazione posteriore del suo veicolo elettrico Cybertruck, semplificata rispetto ai modelli più costosi, ma con un prezzo di $69.990 che permetteva un risparmio di circa $10.000 rispetto alla variante a trazione integrale. Tuttavia, questa settimana Tesla ha deciso di interrompere la possibilità di ordinare la versione più economica del Cybertruck.

Attualmente, chi desidera acquistare un Cybertruck negli Stati Uniti ha solo due opzioni: il modello con doppio motore e trazione integrale, disponibile a partire da $79.990, oppure il più potente e dinamico Cyberbeast a tre motori, proposto a $114.990. Non è chiara quale parte degli acquirenti di Cybertruck abbia accettato di rinunciare alla trazione integrale e ad altre opzioni per risparmiare $10.000; tuttavia, la sospensione di questa configurazione suggerisce che la domanda potrebbe non esser stata all'altezza delle aspettative.

L'assenza del secondo motore elettrico trainante comportava una riduzione delle prestazioni dinamiche e della capacità di carico del pickup, compresa la massa consentita per rimorchiare un trailer. La versione più semplice del Cybertruck si ricaricava più lentamente ed era priva di prese nel vano di carico per i consumatori esterni. Lo stesso vano non era coperto da una saracinesca motorizzata; una copertura morbida, venduta a parte per $750, migliorava l'aerodinamica del veicolo e ne aumentava l'autonomia senza ricarica di 19 chilometri.

Il pickup a trazione posteriore presentava un'illuminazione semplificata, era sprovvisto di sospensioni pneumatiche adattive, e i sedili erano rivestiti in tessuto invece che in pelle, con il sedile posteriore privo di riscaldamento. Mentre l'impianto audio originale contava 15 altoparlanti, in questa versione base ne erano rimasti solo 7, e la funzione di cancellazione attiva del rumore era stata eliminata. Anche il monitor per i passeggeri posteriori, situato sulla console tra i sedili anteriori, era stato rimosso.

In sostanza, per un risparmio di $10.000, gli acquirenti dovevano accettare la mancanza di molte comodità. Con tutte queste riduzioni e semplificazioni, non è sorprendente che Tesla abbia deciso di interrompere le vendite di questo modello meno richiesto.

Pubblicato Domenica, 14 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 14 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti