Calano le quote di mercato di Tesla negli USA: Minimo storico dal 2017

Tesla perde il dominio sul mercato statunitense degli EV, scendendo al 38% tra una concorrenza sempre più agguerrita

Calano le quote di mercato di Tesla negli USA: Minimo storico dal 2017

Il mercato degli autoveicoli elettrici negli Stati Uniti si sta evolvendo rapidamente, e per la prima volta dal lontano 2017, Tesla vede crollare la sua quota di mercato al 38%, un minimo che non si registrava da otto anni. Questo ribasso rappresenta un cambio di scenario significativo per un'azienda che, fino allo scorso anno, poteva vantare un dominio quasi monopolistico con una quota superiore all'80%. La transizione è comunque stata progressiva, iniziando con una quota del 48,7% a giugno, scendendo poi al 42% in luglio, per stabilizzarsi sull'attuale 38% ad agosto.

Una serie di fattori interni ed esterni ha contribuito a questa dinamica. Tesla si è focalizzata sull'innovazione, puntando su tecnologie all'avanguardia come i progettati robotaxi e robot umanoidi. Questa scelta, però, ha portato a ritardi nell'introduzione di modelli più economici e accessibili destinati al grande pubblico. Nel frattempo, il mercato dei veicoli elettrici ha visto crescere l'offerta di modelli da parte di altri costruttori, che hanno dimostrato di saper rispondere in modo più veloce ed efficace alle esigenze dei consumatori.

Aziende come Hyundai, Kia, Honda e Toyota hanno registrato incrementi nelle vendite di veicoli elettrici che oscillano tra il 60% e il 120%, un chiaro segnale della crescente competizione. Un contributo significativo a questa dinamica è data anche dalle politiche di incentivi fiscali per l'acquisto di EV, che negli USA sono in vigore fino alla fine di settembre. A seguire, molti esperti prevedono un calo delle vendite, nonostante un impulso positivo osservato nel mese di luglio, dove il mercato complessivo ha visto un aumento del 24% nelle vendite di auto elettriche.

È nel mese di agosto che Tesla ha subito il maggiore rallentamento, con un modesto incremento delle vendite del 3,1%, mentre il mercato generale cresceva del 14%. Questo disallineamento nei ritmi di crescita ha contribuito ulteriormente al ridimensionamento della sua presenza sul panorama competitivo.

L'ingresso tardivo del Cybertruck, una scelta stilisticamente audace e divisiva, è un esempio di come Tesla abbia preferito rischiare per innovare, senza però riuscire a da subito a ottenere i volumi di produzione e vendita sperati. Model Y, Model S e Model X, rinnovati ma non rivoluzionati, non hanno al momento avuto un impatto decisivo per riequilibrare la situazione di mercato.

Nonostante le difficoltà, l'azienda continua a detenere un ruolo leader, riferendosi alle sue infrastrutture di ricarica e a politiche aggressive sul piano dei prezzi. Tuttavia, il panorama competitivo americano sempre più serrato obbliga Tesla a una strategia multidirezionale, per mantenere un equilibrio tra innovazione e offerta di prodotti che siano di interesse immediato per il mercato.

Recentemente, molte case automobilistiche hanno adottato meccanismi di vendita accattivanti, come la finanziaria a tasso zero e la ricarica gratuita presso stazioni partner, riducendo quel vantaggio competitivo un tempo esclusivo di Tesla. Come evolverà questo scenario rimane una questione aperta, dove la capacità di adattamento tecnologico e di mercato rappresenterà la chiave per il futuro.

Pubblicato Martedì, 09 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 09 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti