ACE (Alliance for Creativity and Entertainment), la principale coalizione globale nella lotta contro la pirateria, ha recentemente compiuto un passo decisivo verso la protezione dei contenuti sportivi legali. In collaborazione con DAZN, un leader nel settore dello streaming sportivo, è stata annunciata la chiusura di 'Calcio', un vasto sito di streaming illegale che ha accumulato oltre 123 milioni di visite in un anno, distribuite su 134 domini sparsi in tutto il mondo.
Il sito, con sede in Moldavia, è stato costretto a cessare la sua attività a seguito di un’indagine congiunta tra ACE e DAZN. Questa operazione è stata il frutto di uno sforzo coordinato da parte del team antipirateria di DAZN, che ha lavorato incessantemente per smantellare una delle più grandi reti di pirateria operanti a livello globale.
Il fenomeno dello streaming illegale di eventi sportivi è particolarmente radicato in Italia. Infatti, oltre l’80% del traffico di 'Calcio' era generato dall'Italia, traducendosi in oltre 6 milioni di accessi mensili. Sul palcoscenico internazionale, la piattaforma aveva utenti anche in Spagna, Stati Uniti, Danimarca e Francia. In Italia, 'Calcio' era riuscito a diventare il principale hub per lo streaming non autorizzato, sfidando il valore commerciale dei diritti detenuti dai broadcaster ufficiali.
Il portale offriva una gamma impressionante di eventi sportivi, tra cui le partite di Serie A, i principali campionati europei (come Premier League, La Liga, Bundesliga e Ligue 1), oltre alle competizioni UEFA per club e tornei internazionali come la Coppa del Mondo FIFA e UEFA EURO. Non solo calcio, ma anche NBA, Formula 1, MotoGP e vari tornei di tennis erano disponibili, tutti trasmessi in modo non autorizzato.
La chiusura di 'Calcio' rappresenta un tassello importante nella strategia di DAZN, determinata a combattere la pirateria sportiva. DAZN ha mostrato un grande impegno contro le pratiche illegali già dal maggio 2023, quando ha stretto un’alleanza strategica con ACE per tutelare gli interessi dell’industria dello streaming sportivo. Simultaneamente, ACE ha dato vita alla Sports Piracy Task Force, un’unità speciale volta a intensificare ulteriormente le attività di contrasto alla pirateria. Questa task force lavora fianco a fianco con le autorità e partner internazionali per identificare e chiudere i siti illegali, come dimostrato dalla recente operazione di smantellamento di 'Calcio'.
Ed McCarthy, Chief Operating Officer di DAZN Group, ha sottolineato quanto sia essenziale smantellare attività illegali come 'Calcio' per proteggere i tifosi, salvaguardare posti di lavoro e preservare l’integrità degli eventi sportivi in diretta. Le sue parole trovano eco in quelle di Larissa Knapp, Vicepresidente Esecutivo della Motion Picture Association, che ha sottolineato come la pirateria possa danneggiare il valore commerciale degli eventi sportivi ancora prima che inizi il match, influenzando negativamente broadcaster, leghe sportive e fan.
Il tempo dell’intervento non poteva essere più cruciale, dato che la chiusura è avvenuta proprio con l’avvio della stagione calcistica italiana. Questa operazione rappresenta una delle azioni più tempestive e significative per contrastare un fenomeno che mette in pericolo l'intera industria dello sport.
Ora che il sito è stato smantellato, tutti i domini associati a 'Calcio' sono passati sotto il controllo ACE e reindirizzano gli utenti verso 'Watch Legally', il portale ufficiale che indirizza i consumatori su come accedere in maniera legale a contenuti sportivi e d’intrattenimento. Questa mossa non solo segnala un colpo importante alla pirateria online, ma serve anche a educare gli utenti su alternative legali e accessibili.