Cina sospende indagine antitrust su Google: Nuove satrategie regolatorie

Mossa strategica di Pechino per facilitare le trattative commerciali con gli Stati Uniti concentrando pressione su Nvidia

Cina sospende indagine antitrust su Google: Nuove satrategie regolatorie
Cina ha deciso di sospendere un'indagine antitrust nei confronti di Google , avviata lo scorso febbraio, come riportato da The Financial Times. Questo cambiamento avviene nel contesto di intensificati negoziati con gli Stati Uniti su questioni legate a TikTok , Nvidia e rapporti commerciali bilaterali. Secondo fonti informate, la decisione di Pechino di fermare l'indagine rappresenta una nuova tattica regolatoria concentrata su Nvidia come leva nelle trattative con Washington.

L'inchiesta, avviata dall'Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato (SAMR) in Cina , si focalizzava sul predominio del sistema operativo Android e il suo impatto sui produttori cinesi di smartphone, come Oppo e Xiaomi. Tuttavia, la sospensione dell'inchiesta su Google è vista come un segnale positivo inviato a Washington, un gesto di disponibilità alla collaborazione e flessibilità nei negoziati in corso.

Un interlocutore di The Financial Times ha spiegato che la Cina cerca di ridurre le sue azioni di risposta, rendendole più efficaci. Questo approccio coordinato fa parte di una strategia più ampia di Pechino per gestire le tensioni commerciali e tecnologiche con gli USA.

Recentemente, SAMR ha accusato Nvidia di violare la normativa antitrust cinese durante l'acquisizione di Mellanox Technologies, fornitore di apparecchiature di rete israelo-americano. Nonostante Pechino avesse concesso un'approvazione condizionale all'accordo nel 2020, potrebbero emergere complicazioni se fossero confermate violazioni da parte di Nvidia. In tal caso, le sanzioni potrebbero variare dal 1 al 10% delle vendite annuali di Nvidia.

Nel frattempo, rappresentanti di USA e Cina hanno partecipato a un incontro di tre giorni a Madrid per discutere di dazi, controlli all'esportazione e la vendita del servizio video TikTok. Tali negoziati seguono precedenti incontri a Ginevra , Londra e Stoccolma , e si prevede una finalizzazione dell'accordo su TikTok entro venerdì. La sospensione dell'indagine su Google è interpretabile come un mezzo per agevolare un clima di negoziazione più costruttivo, mentre Pechino prepara nuove mosse sul fronte diplomatico e commerciale.

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 18 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?