Sand Dollar: la prima valuta digitale emessa da una banca centrale
Lanciato nel 2020, il Sand Dollar è la prima valuta digitale emessa da una banca centrale. Ancorato al dollaro bahamense, facilita l’accesso ai servizi bancari digitali soprattutto nelle isole più remote dell’arcipelago, promuovendo l’inclusione finanziaria, abbattendo barriere economiche e stimolando la crescita locale.
Bahamas: leader globale nell'innovazione dei servizi finanziari
Grazie a regolamentazioni avanzate, strategie mirate e una visione proattiva, le Bahamas si sono affermate come leader mondiale nell’innovazione finanziaria, mantenendo la loro rilevanza in un’economia globale in continua evoluzione. L’adozione del Digital Assets and Registered Exchanges Act 2024 (DARE Act) e il lancio del Sand Dollar sono testimonianza della loro capacità di coniugare rigore normativo e innovazione responsabile, rafforzando il loro ruolo nei servizi finanziari digitali.
DARE Act 2024: un nuovo standard per gli asset digitali
Nel luglio 2024, la Securities Commission delle Bahamas ha adottato il DARE Act 2024, ampliando il quadro normativo per includere consulenza, gestione, derivati digitali e servizi di staking. La legge introduce requisiti più severi per le piattaforme di asset digitali, aumentando la protezione degli investitori e dei consumatori.
Kristina Rolle, direttore esecutivo della Securities Commission, ha dichiarato:
"Il DARE Act 2024 stabilisce un nuovo standard per la regolamentazione degli asset digitali e dimostra il nostro impegno nella gestione responsabile del rischio, incentivando al contempo l'innovazione."
Sand Dollar: una CBDC al servizio dell’inclusione finanziaria
Con il Sand Dollar, presentato ufficialmente nell'ottobre 2020, il governo di Nassau ha segnato un traguardo storico. Pensato per migliorare l’accesso ai pagamenti digitali sulle isole più isolate, il Sand Dollar, ancorato al dollaro bahamense e indirettamente al dollaro USA, ha rappresentato una risposta concreta alle sfide locali.
Chaozhen Chen, assistente responsabile delle soluzioni elettroniche della Banca Centrale delle Bahamas, ha sottolineato:
"Molti abitanti delle isole remote non avevano accesso a infrastrutture digitali. Abbiamo adattato il progetto per rispondere alle specifiche esigenze del nostro Paese."
Strategie globali: il successo sul mercato brasiliano
L’innovazione delle Bahamas si estende anche alla penetrazione in nuovi mercati. Durante una conferenza al Baha Mar Convention Center nel settembre 2024, il procuratore generale e ministro della Giustizia, senatore Ryan Pinder, ha evidenziato l'importanza dell'innovazione per mantenere la competitività del settore finanziario.
Un esempio concreto è stato il successo in Brasile grazie allo sviluppo dello "SmartFund 007", un prodotto innovativo progettato per offrire vantaggi fiscali agli investitori brasiliani, favorendo la crescita dei fondi registrati nelle Bahamas.
Inoltre, è stato creato l’Investment Condominium (ICON), un nuovo strumento giuridico pensato specificamente per il mercato brasiliano, consolidando ulteriormente la presenza delle Bahamas.
Nuove opportunità: obiettivo Regno Unito
Guardando al futuro, Ryan Pinder ha sottolineato l’importanza di monitorare il mercato britannico, alla luce delle riforme fiscali che potrebbero spingere investitori verso giurisdizioni più favorevoli.
"Dobbiamo prestare attenzione al prossimo bilancio del Regno Unito e alle riforme che potrebbero aprire nuove opportunità per le Bahamas," ha dichiarato Pinder.
In quest’ottica, le Bahamas hanno anche riformato la normativa sulla residenza permanente, permettendo l’ottenimento della residenza attraverso l’acquisto di un'obbligazione a tasso zero da 10 milioni di dollari emessa dalla Banca Centrale.
Collaborazione internazionale: la chiave del successo
Ryan Pinder ha ribadito l'importanza della cooperazione tra governo, industria finanziaria e comunità legale internazionale per creare soluzioni innovative. Ha incoraggiato gli operatori finanziari a investire nella presenza internazionale per esplorare nuovi mercati e attrarre investimenti.
"Come in passato, prodotti e soluzioni devono essere sviluppati in collaborazione tra governo, industria e avvocatura internazionale. Dobbiamo investire nei viaggi e nell’espansione delle opportunità."
Conclusione
Attraverso regolamentazioni innovative come il DARE Act 2024, il lancio del Sand Dollar e strategie vincenti nei mercati esteri, le Bahamas confermano il loro ruolo di modello di adattamento e visione globale nei servizi finanziari. Il loro approccio proattivo e collaborativo, unito alla capacità di intercettare nuove opportunità, posiziona il Paese come leader nei servizi finanziari digitali e punto di riferimento per gli investitori internazionali.
Con un impegno costante verso l'innovazione responsabile, le Bahamas continuano a offrire nuove opportunità sia ai cittadini sia agli investitori, garantendo al contempo elevati standard di trasparenza e tutela.