Microsoft sventa minaccia globale: Neutralizzato Il Malware Lumma Stealer

Microsoft sventa minaccia globale: Neutralizzato Il Malware Lumma Stealer

Scoperto e fermato il temibile software che ha colpito centinaia di migliaia di computer nel mondo grazie all’azione sinergica tra Microsoft e le forze dell’ordine internazionali.

Microsoft ha recentemente annunciato di aver scoperto e successivamente bloccato il malware Lumma Stealer, una minaccia cibernetica che ha infettato oltre 394 mila computer dotati di sistema operativo Windows in varie parti del mondo. L'infezione è avvenuta in un periodo di due mesi, dal 16 marzo al 16 maggio 2025. L'annuncio è stato fatto attraverso un blog ufficiale della società, riconoscendo l'importante collaborazione con le forze dell'ordine internazionali.

Lumma Stealer è un programma malevolo progettato per rubare informazioni sensibili dagli utenti. Questo malware è capace di sottrarre password, dettagli delle carte di credito, credenziali di accesso bancario e dati dai wallet di criptovalute. Gli autori dell'attacco sfruttano tecniche apparentemente innocue per istallare il software nei sistemi delle ignare vittime, ad esempio attraverso falsi captcha che invitano gli utenti a inserire le loro credenziali sotto false pretese.

Il team specializzato di Microsoft dedicato ai crimini digitali ha monitorato e tracciato con attenzione le attività di Lumma Stealer, riuscendo a individuare la sua diffusione e a interrompere efficacemente il suo propagarsi. Questo risultato è stato possibile grazie alle preziose informazioni fornite dalle agenzie di sicurezza di diversi Stati, mostrando quanto sia fondamentale la collaborazione internazionale nel combattere la cyber criminalità.

Questa operazione è solo un esempio di quanto le minacce informatiche siano diventate sofisticate e pervasive, richiedendo una risposta altrettanto avanzata da parte di chi difende la sicurezza digitale. Microsoft ribadisce l'importanza di mantenere sempre aggiornati i propri sistemi e di essere consapevoli dei metodi di attacco più comuni per ridurre i rischi di infezione e compromissione dei dati.

L'intervento efficace contro Lumma Stealer sottolinea i continui sforzi di Microsoft nel proteggere utenti di tutto il mondo. L'azienda, insieme ai suoi partner di sicurezza, non solo risponde ma si impegna a mantenere uno stato di sicurezza proattivo e reattivo.

Questo incidente di sicurezza dovrebbe fungere da richiamo per utenti privati e aziende nel considerare la protezione dei dati una priorità assoluta, per evitare che i propri sistemi cadano vittima di nuovi attacchi informatici, che anche senza preavviso possano mettere a rischio informazioni cruciali e risorse economiche.

Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 23 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti