La notte tra il 27 e il 28 giugno è stata movimentata per un bar situato nella zona di Rho, in provincia di Milano. Alcune slot machine dell'esercizio sono state sottratte, rappresentando un duro colpo per il proprietario sia dal punto di vista economico che psicologico. Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento e alle indagini della Polizia Locale, le macchine sono state recuperate e restituite al legittimo proprietario.
La scoperta delle slot rubate è avvenuta in un'area sterrata vicino al Parco della Legalità e al liceo scientifico Majorana. Inizialmente, l'abbandono degli strumenti aveva destato sospetti, ma non si pensava potessero essere collegati a un furto così recente. Tuttavia, una verifica dei codici identificativi ha permesso di collegare le slot al furto, consentendo una rapida chiusura dell'indagine da questo punto di vista. Il proprietario del bar, che aveva già sporto denuncia per il furto, ha potuto così rientrare in possesso delle sue macchine senza ulteriori perdite.
Le riprese delle telecamere di sicurezza, presenti nella zona del ritrovamento, si sono rivelate fondamentali. I filmati mostrano un furgone e un'automobile dirigersi sulla strada sterrata durante la notte del furto, tra le 3:40 e le 4:45. Questo lasso di tempo è stato sufficiente ai ladri per mettere in atto il loro piano e abbandonare le slot nel luogo del ritrovamento.
Gli esiti delle indagini non si sono però limitati al ritrovamento delle macchine. All'interno di una di queste slot machine erano presenti ancora 12 euro in monete, una cifra minima se rapportata al denaro che normalmente queste macchine contengono. Si stima che il bottino complessivo, considerando l'incasso presente, ammontasse a circa 400 euro per ogni unità. Tuttavia, il furto più considerevole è avvenuto alla colonnina cambiamonete, da cui sono stati sottratti diversi migliaia di euro, accentuando il danno economico inflitto al barista.
La vicenda ha sollevato l'attenzione sulle misure di sicurezza da adottare in locali che utilizzano slot machine come fonte di introito. Il furto ha messo in evidenza la necessità di una maggiore vigilanza e l'importanza delle tecnologie di sicurezza, come le telecamere, per scoraggiare atti di criminalità e proteggere il lavoro dei commercianti. Resta alta l'importanza di disporre di strumenti adeguati e all'avanguardia che possano fungere da deterrente e porto sicuro in caso di furti.
L'incidente mette in luce anche la competenza e l'efficacia delle forze dell'ordine, che, grazie alla loro pronta risposta e meticolosità, sono riuscite a risolvere rapidamente il caso, restituendo parzialmente il maltolto al barista. La collaborazione tra le autorità e i commercianti della zona si è rivelata un elemento chiave per garantire la sicurezza e il benessere economico degli operatori della zona.