Sgominata maxi rete di gioco clandestino con Server Cinesi in Indonesia

Sgominata maxi rete di gioco clandestino con Server Cinesi in Indonesia

Operazione della polizia indonesiana porta all'arresto di 22 persone e smantella una fitta rete di scommesse illegali

Recentemente, la polizia indonesiana ha portato a termine una complessa operazione che ha portato alla scoperta e allo smantellamento di una vasta rete di gioco d'azzardo clandestino gestita tramite server situati in Cina e Cambogia. Ben 22 individui sono stati arrestati per il loro coinvolgimento in questo organizzato giro di scommesse illegali. La rete criminale utilizzava server esteri per gestire piattaforme di gioco non autorizzate, collegate a centinaia di account WhatsApp creati con carte SIM indonesiane per diffondere pubblicità di giochi d'azzardo online.

L'operazione è scattata con una serie di incursioni avvenute il 13 giugno in diverse aree dell'Indonesia, tra cui Tanggerang, Bogor e Bekasi. Gli arresti hanno incluso figure di spicco del sindacato, come l'amministratore finanziario e diversi esperti IT, ognuno dei quali ha accumulato profitti illeciti fino a 20 miliardi di rupie (circa 1,22 milioni di dollari) in appena dieci mesi di attività. Questi guadagni venivano riciclati tramite l'uso di criptovalute, presentandosi come pagamenti per prodotti commerciali.

Le autorità hanno sequestrato un'ingente quantità di materiale durante i raid: 354 telefoni cellulari, 23 computer, 2.648 SIM card, diverse carte bancarie e un veicolo, usato presumibilmente per portare avanti le attività illecite. Nelle indagini è emerso che i responsabili dell'organizzazione avevano messo in piedi una struttura complessa e sofisticata per eludere le leggi indonesiane e mantenere operativa la rete su larga scala.

Gli imputati rischiano ora pene detentive severe, che vanno da un minimo di 6 anni fino a un massimo di 15 anni di carcere. In aggiunta, potrebbero essere costretti a pagare multe salate fino a 1 miliardo di rupie per i reati commessi. L'operazione ha messo in luce non solo le sfide legate al gioco d'azzardo illegale in Indonesia, ma anche le implicazioni legate all'uso di tecnologie digitali e transazioni senza confini, come la criptovaluta, per sostenere attività criminali globali.

La polizia ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale e della condivisione delle informazioni tra le forze dell'ordine di vari paesi per combattere con successo il crimine organizzato transnazionale. Le autorità continuano a indagare per identificare e arrestare ulteriori individui coinvolti e per smantellare completamente la struttura operativa della rete, garantendo che i responsabili siano assicurati alla giustizia.

Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro il gioco d'azzardo illegale in Asia, dove sono frequenti le collaborazioni tra gruppi criminali internazionali. Le autorità indonesiane ribadiscono il loro impegno nel proseguire le attività di monitoraggio e repressione del gioco d'azzardo non regolamentato, proteggendo i propri cittadini dai rischi associati a queste attività e promuovendo un ambiente economico legale e sicuro.

Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 21 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti