Lotterie a estrazione: La rivoluzione delle lotterie in Italia

Lotterie a estrazione: La rivoluzione delle lotterie in Italia

Perché la Lotteria Italia resta l'unica a tenere vivo l'interesse del pubblico nel 2025

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli  (ADM) ha proposto la riduzione del numero di lotterie a estrazione differita, una scelta motivata dalla crescente disaffezione del pubblico nei confronti di questo tipo di giochi. Le ragioni di un così consistente trend negativo sono da ricercarsi, innanzitutto, nella proliferazione di offerte di gioco con vincite immediate, ma anche nella perdita di legame tra lotterie e manifestazioni tradizionali. Negli ultimi anni, la strategia per rivitalizzare il settore è stata una drastica riduzione dei prodotti fino a concentrarsi unicamente sulla Lotteria Italia a partire dal 2011. Questa decisione è stata confermata nel contesto dello Schema di decreto ministeriale presentato nella sesta Commissione Finanze del Senato da Melchiorre (FdI), volto all'individuazione delle manifestazioni da associare alla Lotteria Italia del 2025.

I risultati dell'edizione 2024 della Lotteria Italia sembrano confermare la bontà della scelta: un incremento degli introiti del 29,3% rispetto al 2023, attribuibile all'aumento delle vendite dei biglietti. Dal 2021 si è notato un trend positivo per quanto riguarda la vendita dei biglietti, sebbene i costi di gestione siano aumentati rispetto all'anno precedente a causa di compensi più elevati per i gestori e maggiori commissioni ai rivenditori, conseguenti alle più alte vendite di biglietti.

A partire dal 2018, l'Agenzia ha adottato un cambio di strategia, eliminando dal tagliando della Lotteria Italia il premio della lotteria istantanea (gratta e vinci), che nelle edizioni del 2016 e 2017 aveva inciso pesantemente sul bilancio con costi di oltre 11 milioni di euro all'anno. Questa decisione ha portato a una sensibile riduzione delle spese, migliorando il risultato economico complessivo.

Il risparmio conseguente all’eliminazione dei premi istantanei, sebbene abbia portato a una lieve riduzione delle vendite per mancato "rigioco" delle vincite, è stato ampiamente compensato da un maggiore utile erariale, aumentando anche la quota destinata ai premi. L'edizione 2024 ha visto un profitto netto di 15.112.056 euro, molto superiore rispetto ai 10.397.352,60 euro del 2023, segnalando un incremento del 45,3%.

Per continuare a stimolare l’interesse del pubblico, l'associazione della lotteria a trasmissioni radiotelevisive nazionali di rilievo è stata sottolineata come cruciale. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pertanto deciso di mantenere solamente la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale a estrazione differita anche per il 2025, in mancanza di altre proposte di abbinamento. Questa decisione conferma l'intenzione di mantenere alta la tradizione di questo storica lotteria, cercando nuove vie per attrarre il pubblico restando al contempo fedele alla propria identità.

Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 21 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti