Scadenze fiscali cruciali per il Gioco Pubblico: Oggi la data chiave

Scadenze fiscali cruciali per il Gioco Pubblico: Oggi la data chiave

I concessionari del gioco pubblico chiamati al doppio versamento per concorsi e scommesse ippiche

Oggi, 10 luglio , rappresenta una giornata cruciale per gli operatori del gioco pubblico in concessione , chiamati ad adempiere a due significativi obblighi fiscali. La doppia scadenza trae origine dalla determinazione direttoriale n. 432552 del 17 novembre 2021 , emanata dall' Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questa normativa impone ai concessionari abilitati alla raccolta del gioco d'azzardo pubblico di effettuare due distinti versamenti riguardanti il mese di giugno 2025 .

Il primo versamento riguarda il saldo mensile dei concorsi pronostici, un settore che include alcuni tra i giochi più noti come Totocalcio e i suoi affini. Qui, tutti i concessionari devono procedere con il versamento delle somme dovute, in rigoroso rispetto del quadro normativo e regolamentare attuale. Questo è un aspetto fondamentale per garantire che le pratiche del gioco rimangano trasparenti e che i fondi siano correttamente canalizzati a favore di progetti pubblici e di interesse collettivo.

La seconda scadenza riguarda il settore delle scommesse ippiche nazionali. In questo scenario, i concessionari titolari del diritto di raccogliere scommesse su corse ippiche devono anch'essi assicurarsi che il saldo mensile di giugno sia versato entro la giornata odierna. Il mondo delle scommesse sui cavalli riveste un ruolo importante nell'economia delle competizioni sportive nazionali e la conformità ai regolamenti fiscali è fondamentale per investigarne una corretta gestione.

Entrambi questi adempimenti sono parte integrante di un sistema di regolarità fiscale periodica, specificamente ideato per i concessionari del gioco pubblico. Tale sistema non solo assicura la trasparenza e la legalità delle transazioni, ma garantisce anche una ridistribuzione oculata delle entrate. Queste risorse economiche non sono solo cruciali per l'erario ma supportano direttamente i beneficiari, tra i quali figurano anche lo sport e il settore ippico.

Considerando l'importanza economica e sociale del gioco pubblico in Italia, il rispetto delle scadenze fiscali è non solo una questione di conformità legale, ma rappresenta un modo per supportare e sostenere settori dipendenti da questi fondi, mantenendo così l'intero ecosistema finanziario del gioco bilanciato e in grado di contribuire positivamente all'economia generale.

Pubblicato Giovedì, 10 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 10 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti