Senato discute aumento imposta sui giochi: novità fiscali in arrivo

Senato discute aumento imposta sui giochi: novità fiscali in arrivo

Un nuovo emendamento propone un incremento dell'aliquota del 5% per supportare il Fondo nazionale per le dipendenze patologiche

In questa giornata di fine anno al Senato italiano, l’Assemblea si prepara ad affrontare questioni di particolare rilevanza per il futuro delle finanze pubbliche del paese. Nel pomeriggio è previsto l’inizio dell’esame di un provvedimento che mira a introdurre disposizioni urgenti in materia fiscale, già approvato dalla Camera. Tale iniziativa sottolinea l'urgenza percepita dai legislatori nel rivedere le norme fiscali in un momento di grande attenzione ai bilanci statali.

Il provvedimento, passato al vaglio della 6a Commissione Finanze e Tesoro, è stato oggetto di approfondito esame e ha visto l’approvazione da parte della commissione stessa, che ha conferito il mandato per riferirne favorevolmente alla figura del relatore, il senatore Giorgio Salvitti. Salvitti rappresenta un ampio spettro di forze politiche unite sotto la coalizione Civici d'Italia-UDC-Noi Moderati, che include anche Noi con l’Italia, Coraggio Italia, e altre realtà centriste.

Un significativo dibattito si sviluppa attorno a una proposta emendativa avanzata da alcuni membri del Gruppo Misto, tra cui i senatori De Cristofaro, Cucchi, Magni e Tajani. L’emendamento mira a rivedere l'attuale struttura della tassazione sui giochi, incrementando l’aliquota dell’imposta unica sui giochi di ben cinque punti percentuali. Una mossa che rappresenta un chiaro tentativo di rafforzare le risorse destinate a cause sociali.

Il testo emendativo propone, infatti, che le maggiori entrate fiscali derivanti da questo incremento vengano allocate per sostenere il Fondo nazionale per le dipendenze patologiche. Questo Fondo è attualmente una risorsa cruciale per il contrasto alle ludopatie, una tematica di crescente allarme sociale e sanitario. L'obiettivo è assicurare che l'aumento del gettito fiscale possa determinare un ampliamento della dotazione finanziaria necessaria per le strutture e i programmi di riabilitazione che operano in prima linea.

Con il Decreto Direttoriale del 10 gennaio 2011 già presente nel contesto normativo, questo nuovo articolo, denominato Art. 14-bis, introduce delle modifiche sostanziali volte a ristabilire un equilibrio tra tassazione e finalità socialmente utili, senza appesantire eccessivamente i portatori di interesse del settore dei giochi. L'attuazione di questo provvedimento segue una linea di responsabilità sociale che il Parlamento italiano ha più volte sottolineato, soprattutto negli ultimi anni quando la dipendenza dal gioco d’azzardo è stata affrontata con maggior vigore e sensibilità.

Mentre il dibattito politico si accende riguardo l’efficacia e l’equità della misura, i riflettori del Paese osservano le scelte legislative che potrebbero derivarne, monitorando gli impatti potenziali sia sul settore del gioco d’azzardo, che impiega migliaia di persone e genera significative entrate fiscali, sia sulle azioni di prevenzione e gestione delle dipendenze patologiche.

Con l’Italia che si appresta a definire priorità e politiche per il nuovo anno, il provvedimento attualmente in discussione al Senato rappresenta un passo cruciale nel ridefinire il ruolo dello Stato nella gestione delle risorse pubbliche e nel sostenere la salute pubblica.

Pubblicato Mercoledì, 30 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Lotta dura al match-fixing in Italia

Lotta dura al match-fixing in Italia

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Lotta dura al match-fixing in Italia

Lotta dura al match-fixing in Italia

Riforma calcio, parla Marcheschi (FdI)

Riforma calcio, parla Marcheschi (FdI)