Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Al Senato la presentazione della ricerca sulla prevenzione e il supporto per i giovani giocatori

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

L'11 settembre si terrà presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato un evento significativo promosso dalla Fondazione FAIR in collaborazione con l'unità di ricerca in Psicologia Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'incontro sarà centrato sulla presentazione di una ricerca approfondita sul fenomeno del gioco d'azzardo responsabile tra i giovani sotto i 25 anni, con un focus particolare sulle dinamiche che spingono un numero crescente di ragazzi ad avvicinarsi al gioco con vincite in denaro, sia online che nei punti vendita fisici. L'indagine, esito di un'approfondita analisi condotta da esperti del settore, esplora le dimensioni della socialità, dell'autonomia e del riconoscimento che caratterizzano l'esperienza del gioco tra i giovani. Verranno evidenziate le motivazioni che li spingono verso tale coinvolgimento, i contesti in cui si sviluppano tali dinamiche e le rappresentazioni mentali che vengono associate al gioco stesso. L'obiettivo principale è quello di derivare strategie preventive efficaci e risposte adeguate a questo fenomeno in evoluzione. Particolare attenzione sarà rivolta ai rischi associati alla diffusione del gioco digitale, all'età precoce di inizio attività e alla crescente sovrapposizione tra fragilità economiche, relazioni interpersonali vulnerabili e disagio psicologico. Questi fattori complicano ulteriormente il quadro, richiedendo un'analisi attenta per poter sviluppare interventi mirati e soluzioni adeguate. 

L'evento vedrà la partecipazione di figure di rilievo tra cui l'On. Elena Murelli, capogruppo della Commissione Affari Sociali del Senato e membro dell'Intergruppo parlamentare "Prevenzione e riduzione del rischio". Il Prof. Matteo Caroli, presidente della Fondazione FAIR e ordinario presso l'Università Luiss Guido Carli, e il Prof. Edoardo Lozza della Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presenteranno e commenteranno i risultati della ricerca. Al dibattito parteciperanno anche il Dott. Mario Lollobrigida, Direttore Centrale Giochi dell'Agenzia Dogane e Monopoli, il Dott. Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom, il Dott. Stefano Locatelli, Vicepresidente Anci, l'On. Mauro Del Barba, Deputato della Repubblica Italiana, e il Dott. Maurizio Benzi, Segretario Generale della Fondazione FAIR.Il momento culminante dell'evento sarà una tavola rotonda moderata dalla giornalista Nathania Zevi

Questa sessione offrirà un'occasione unica per riflettere collettivamente sulle possibili azioni da intraprendere al fine di supportare la prevenzione, tutelare i giovani giocatori e aumentare la consapevolezza rispetto alle implicazioni del gioco d'azzardo. I partecipanti avranno la possibilità di confrontare le loro esperienze e prospettive, elaborando idee concrete e innovative per affrontare la questione del gioco responsabile tra le nuove generazioni. La giornata offre uno spazio di discussione fondamentale, destinato a consolidare una comprensione più profonda di un fenomeno complesso e a costruire un dialogo costruttivo tra istituzioni, esperti e società civile in vista di un futuro orientato al benessere e alla protezione dei giovani.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25