La European Gaming and Betting Association (EGBA) ha ufficialmente lanciato l'invito a partecipare alla European Safer Gambling Week 2025, programmata dal 17 al 23 novembre. Questo evento annuale rappresenta un'occasione cruciale per sensibilizzare il pubblico sul tema del gioco responsabile e per promuovere buone pratiche, così da proteggere efficacemente i giocatori.
L'edizione dello scorso anno si è conclusa con un successo straordinario, registrando numeri record: 195 partner hanno preso parte da ben 26 paesi; messaggi chiave mirati hanno raggiunto oltre 3,1 milioni di utenti attraverso i social media; e sono stati organizzati 20 eventi in tutta Europa, che hanno attirato più di 3.000 partecipanti. Con basi così solide, l'EGBA è determinata a rendere l'edizione 2025 ancora più rilevante e incisiva.
"Siamo entusiasti di poter continuare il percorso avviato con tanto entusiasmo lo scorso anno. La Settimana Europea del Gioco Responsabile si è affermata come la principale piattaforma europea dedicata alla sensibilizzazione sul gioco sicuro" ha dichiarato Maarten Haijer, Segretario Generale dell'EGBA. Haijer ha inoltre sottolineato l'importanza di pianificare fin da subito le proprie iniziative, invitando tutte le organizzazioni coinvolte a partecipare.
Una delle novità principali dell'edizione 2025 sarà una campagna social multilingua, pensata per coinvolgere giocatori di varie nazionalità e sensibilizzare un pubblico più ampio. Accanto a questa iniziativa, verranno organizzati numerosi workshop focalizzati sulla condivisione delle best practice e sugli aggiornamenti normativi e scientifici rilevanti per il settore.
L'EGBA lancia un appello a tutti gli attori del settore: operatori, associazioni di categoria, enti pubblici, organizzazioni specializzate nella prevenzione, fornitori di tecnologia, gruppi di supporto e testimoni diretti sono tutti invitati a prendere parte attiva. Tra le attività suggerite vi sono: organizzazione di webinar, workshop o tavole rotonde; lancio di nuove iniziative legate al gioco responsabile; partecipazione alla campagna social ufficiale; formazione rivolta a dipendenti o utenti; pubblicazione di ricerche, sondaggi o dati; e collaborazioni con enti di supporto per promuovere i servizi di assistenza.
Per evitare sovrapposizioni e garantire una migliore organizzazione, l'EGBA incoraggia le realtà interessate a registrare le proprie iniziative il prima possibile. I materiali grafici ufficiali, come loghi, banner e contenuti social localizzati, saranno disponibili su richiesta a partire da settembre 2025. Questa offerta permetterà ai partecipanti di beneficiare di risorse studiate appositamente per massimizzare l'impatto delle loro iniziative.