Gioco responsabile, Lollobrigida: “Priorità è tutelare i giovani senza portarli verso il gioco d’azzardo illegale”

Il direttore dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli sottolinea l'importanza di tutelare i giovani senza incentivare il gioco illegale

Gioco responsabile, Lollobrigida: “Priorità è tutelare i giovani senza portarli verso il gioco d’azzardo illegale”

Mario Lollobrigida, il rispettato direttore per i giochi dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha recentemente partecipato alla presentazione di una ricerca fondamentale intitolata “Gioco responsabile e giovani Under 25: motivazioni, contesti e strategie di intervento”. Questa importante iniziativa è stata promossa dalla Fondazione FAIR – ETS in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Durante il suo discorso, Lollobrigida ha brillantemente messo in luce il delicato equilibrio necessario tra la protezione dei giovani e la salvaguardia di un sistema di gioco legale e regolamentato.

L'urgenza di affrontare queste problematiche è stata chiara fin da subito: "Stiamo lavorando incessantemente per sviluppare una struttura che integri e amplifichi le best practice nelle nostre concessioni, assicurando che vengano applicate in modo uniforme e sostenibile", ha dichiarato. Gli operatori coinvolti dovranno adattarsi a standard severi, ponendo una maggiore attenzione alla responsabilità e alla tutela dei minori. Questo compito non è semplice e richiede un livello notevole di coordinamento e una prospettiva orientata al lungo termine.

Lollobrigida ha proseguito il suo discorso ricordando quanto la questione del gioco responsabile sia diffusa nella sua complessità in tutto il continente europeo. Recentemente, ha preso parte a un incontro con i suoi colleghi europei, durante il quale è emerso che molte delle sfide sono condivise a livello continentale. Tuttavia, non tutti i paesi sono riusciti a trovare approcci efficaci: in alcuni casi, le tattiche applicate non solo non hanno ridotto il numero di giocatori problematici, ma hanno addirittura spinto molti verso il gioco illegale.

Il direttore ha espresso preoccupazione riguardo ai rischi associati a normative eccessivamente rigide, il cui effetto potrebbe rivelarsi controproducente. "È stato notato in alcune situazioni come regole troppo restrittive abbiano determinato un'impennata nel gioco illegale online", ha sottolineato. Questo rappresenta un fenomeno da evitare assolutamente: è necessario proteggere i giovani e gli individui vulnerabili, ma non a scapito della creazione di canali non regolamentati che minacciano la sicurezza dei giocatori e sottraggono allo Stato la possibilità di un controllo efficace.

Concludendo il suo intervento, Lollobrigida ha delineato un percorso preciso per l'Agenzia. Egli ha affermato: "È fondamentale creare un modello di regolamentazione che sia allo stesso tempo efficace e sostenibile nella protezione dei giovani, evitando di spingerli verso circuiti di gioco pericolosi e illegali. Solo così possiamo trovare un vero equilibrio tra responsabilità, prevenzione e legalità".

La discussione aperta da Lollobrigida invita a una riflessione approfondita sulla necessità di implementare politiche sempre più mirate al gioco responsabile. Questo incontro ha messo in luce l'importanza vitale di un approccio coordinato a livello europeo, imprescindibile per ridurre il fenomeno del gioco problematico e proteggere le fasce più vulnerabili. Non solo sono emerse critiche agli approcci meno efficaci adottati in altre nazioni, ma il discorso ha posto solide basi per potenziali collaborazioni future tra i vari paesi.

Con un sistema regolamentare che promuove senza indugi le best practice, c'è speranza in un futuro in cui il gioco responsabile rappresenti la norma, piuttosto che l'eccezione. La strada tracciata da Mario Lollobrigida non solo getta luce sulle attuali sfide, ma offre anche una guida pragmatica per migliorare le condizioni attuali, rafforzando la fiducia nel sistema legale e nella sua capacità di proteggere chi è più esposto ai rischi del gioco.

Fonte: Jamma.it

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti