Gambling Commission rinvia le nuove regole sui bonus nel gioco online

Gambling Commission rinvia le nuove regole sui bonus nel gioco online

Le nuove norme entreranno in vigore a gennaio 2026, vietando incentivi che combinano diversi giochi e limitando i requisiti di puntata

La Gambling Commission, l'ente regolatore del settore del gioco nel Regno Unito, ha recentemente annunciato un importante aggiornamento riguardo all'applicazione delle nuove norme sui bonus e sulle promozioni nel sempre più florido settore del gioco d'azzardo online. Originariamente previste per il 19 dicembre 2025, le modifiche normative verranno ora introdotte a partire dal 19 gennaio 2026. Questa decisione di procrastinare l'implementazione è stata presa con l'obiettivo di fornire agli operatori del settore ulteriore tempo per allinearsi ai nuovi obblighi richiesti.

Uno dei cambiamenti cardine è il divieto di offerta di incentivi promozionali che esigano l'utilizzo di più tipologie di gioco. Questo implica che le offerte non potranno più richiedere, ad esempio, una combinazione di scommesse sportive e partecipazione a giochi da casinò per accedere a un bonus. Rimarranno invece ammesse le promozioni concentrate su un unico verticale, come solo scommesse sportive o esclusivamente bingo. Anche le offerte basate su credito continueranno ad essere consentite.

Secondo la Commissione, questa tipologia di incentivi aveva il potenziale di creare ambiguità nei consumatori, orientandoli verso prodotti potenzialmente più rischiosi. Durante la consultazione pubblica indetta per valutare tali proposte, circa il 50% dei partecipanti ha espresso sostegno al divieto, particolarmente da parte di organizzazioni sanitarie, accademici e associazioni del settore. Tuttavia, gli operatori del mercato hanno manifestato opposizione, argomentando che tali restrizioni potrebbero limitare la libertà di scelta dei consumatori e la flessibilità commerciale delle aziende.

Un ulteriore cambiamento significativo riguarda la fissazione di un tetto massimo ai requisiti di puntata associati ai bonus online. Sarà infatti possibile imporre al massimo una scommessa pari a dieci volte il valore del bonus. Traducendo in termini pratici, un bonus iniziale di 10 sterline (pari a circa 11,70 euro) non potrà esigere più di 117 euro in giocate prima che il giocatore possa ritirare eventuali vincite.

La Gambling Commission ha chiarito che quest'azione punta a evitare condizioni eccessivamente onerose o fuorvianti, che potrebbero indurre il giocatore a scommettere oltre le proprie intenzioni iniziali. Nella fase di consultazione pubblica, poco più della metà degli intervistati si è dichiarata favorevole al limite imposto. Di contro, alcuni hanno proposto l'abolizione totale dei requisiti di puntata, mentre gli operatori hanno insistito sulla necessità di un margine per difendersi da possibili abusi, come l'uso di bot per trarre vantaggi irregolari.

In parallelo, sono stati forniti chiarimenti sulle norme per il marketing diretto, aggiornate a maggio 2025. Ad oggi, i clienti devono esprimere esplicitamente il proprio consenso per ricevere comunicazioni promozionali, specificando il prodotto e il canale di comunicazione preferito. Inizialmente, l'introduzione di queste regole aveva sollevato incertezze tra gli operatori, soprattutto riguardo alla possibilità di continuare a utilizzare le preferenze clientelari preesistenti. La Gambling Commission ha chiarito che tali preferenze potranno essere mantenute solo dopo che l'utente avrà completato un opt-in per ogni categoria di prodotto e per ciascun canale di comunicazione.

Questo rinvio e i chiarimenti sulle normative rappresentano un altro passo dell'ente regolatore verso una maggiore tutela del consumatore e un contesto di gioco più trasparente e responsabile. Tuttavia, garantiscono anche una sfida costante per gli operatori, i quali devono adattare le loro strategie di marketing e di offerta alle nuove linee guida imposte. Con tale iniziativa, la Gambling Commission ambisce a creare un equilibrio tra tutela dei giocatori e opportunità commerciali sostenibili per gli operatori del settore, continuando a monitorare e adattare le politiche in base ai cambiamenti del mercato e alle esigenze della comunità.

Pubblicato Mercoledì, 30 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti