Netflix, il rinomato gigante dello streaming, ha finalmente confermato la tanto attesa data di uscita del quarto stagione del celebre serie fantasy 'The Witcher', ispirato alla saga letteraria scritta dal polacco Andrzej Sapkowski. La nuova stagione sarà disponibile per il pubblico a partire dal 30 ottobre 2025, un annuncio che ha suscitato una serie di reazioni tra i fan.
La notizia era nell'aria già dal 2022, quando Netflix annunciò il rinnovo della serie per una quarta stagione, con un'uscita prevista entro la fine del 2025. Le voci si sono poi concretizzate con l'annuncio ufficiale della premiere, fissata per il 30 ottobre. L'elemento che ha attirato maggiormente l'attenzione è stato il teaser rilasciato recentemente, dove compare il nuovo volto di Geralt di Rivia, interpretato dall'attore Liam Hemsworth, che prende il posto di Henry Cavill, protagonista delle prime tre stagioni.
Nel teaser, il pubblico può assistere a una scena di combattimento intensa in cui Geralt affronta uno spirito maligno. Le armi tradizionali sembrano inutili contro la creatura, costringendo il witcher a ricorrere ai segni magici, in particolare al segno di Irden, che intrappola il pericoloso fantasma in una prigione magica. Tuttavia, questo cambio nel cast ha suscitato una significativa quantità di scetticismi e commenti contrastanti tra i fan della serie. Molti di loro si sono riversati sui social per esprimere la loro nostalgia per Cavill e augurare buona fortuna a Hemsworth.
Le reazioni al teaser non si sono fatte attendere, con oltre 42mila dislike che superano di gran lunga i 19mila like ricevuti. Un utente, sedlyholmes3722, ha sintetizzato il sentimento generale dichiarando che sembra "di aver visto un film fan-made." Al di là delle opinioni divergenti, la curiosità per la nuova stagione continua a crescere.
Ambientata dopo gli eventi stravolgenti del terzo capitolo, la quarta stagione di 'The Witcher' promette di portare gli spettatori in un viaggio emozionante e tumultuoso. Geralt, Yennefer e Ciri si trovano separati da una guerra devastante e da innumerevoli avversari. Tuttavia, grazie a improbabili alleati, intravedono un'opportunità per riunirsi.
Questa quarta stagione sarà composta da otto episodi, resi disponibili tutti in un giorno, e si occuperà di adattare le restanti opere della serie di Sapkowski: 'Il Battesimo del Fuoco', 'La Torre della Rondine' e 'La Signora del Lago'. Alla quarta stagione seguirà una quinta e ultima stagione, chiudendo così l'epico racconto di 'The Witcher'.
Nonostante il cambiamento del protagonista, Netflix continua a puntare sulla qualità narrativa del suo contenuto originale, con la speranza di offrire uno spettacolare racconto fantasy che mantenga l'attenzione di una fan base esigente e appassionata.