L'azione dell'Ufficio Monopoli per il Lazio continua a svolgersi con impegno e determinazione per garantire la regolarità nella rete di vendita dei tabacchi. Recentemente, questa attività ha portato al sequestro di prodotti di tabacco in un bar situato lungo il litorale romano. Sebbene l'esercizio fosse munito di un patentino per la vendita di generi di monopolio, è emerso che stava vendendo tali prodotti senza la necessaria autorizzazione.
I controlli attuati sono stati facilitati dall'impiego dell'applicativo "Dentsu Tracking", fornito dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Grazie a questo strumento, gli agenti sono stati in grado di ricostruire con precisione il tracciamento dei pacchetti di sigarette utilizzati nel bar in questione. Dall'analisi effettuata è emerso che il bar non rispettava l'obbligo di approvvigionamento esclusivo dalla rivendita autorizzata, raccogliendo invece i prodotti illegalmente da altri esercizi commerciali. Questa operazione si è resa necessaria in seguito all'introduzione di una nuova categoria sanzionatoria, prevista dagli aggiornamenti normativi recenti al Testo Unico sulle Accise.
Le conseguenze per il bar sono state significative: oltre all'imposizione di sanzioni pecuniarie, è stata prevista anche la chiusura dell'esercizio commerciale. Le attività di controllo dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno come obiettivo fondamentale quello di garantire il rispetto della filiera di approvvigionamento legale, prevenire eventuali distorsioni di concorrenza nel mercato legale e assicurare l'osservanza delle normative fiscali vigenti.
Fonte: agimeg.it