ADM intensifica la lotta contro il gioco d'azzardo illegale con nuovi provvedimenti

ADM intensifica la lotta contro il gioco d'azzardo illegale con nuovi provvedimenti

L'iniziativa mira a oscurare 69 siti web illegali, proteggendo i consumatori e rafforzando la legalità nel settore del gioco d'azzardo

ADM, l'ente preposto al controllo dei monopoli e delle dogane in Italia, ha recentemente intensificato i suoi sforzi per combattere il gioco d'azzardo non autorizzato con un nuovo provvedimento datato 4 agosto 2025. Questo importante documento, firmato dal dirigente Luca Turchi, è indirizzato a tutti i fornitori di servizi di connettività internet operanti nel paese. Gli ISP sono tenuti a rendere inaccessibili 69 siti web identificati come illegali entro il 18 agosto 2025. Contestualmente, un sito precedentemente bloccato è stato riabilitato, segnando un altro passo nella costante revisione e aggiornamento delle liste nere.

Il provvedimento trae fondamento dall'articolo 102 del Decreto Legge n. 104 del 2020, convertito nella Legge n. 126/2020, che conferisce all'ADM l'autorità di ordinare la rimozione o l'inibizione dell'accesso a servizi di gioco non autorizzati sul territorio nazionale. I siti elencati sono ora pubblicati e costantemente aggiornati sul portale ufficiale dell'Agenzia, offrendo una risorsa accessibile e trasparente per chiunque.

Per implementare il blocco, i provider di rete devono effettuare un reindirizzamento automatico degli indirizzi web verso l'IP 217.175.53.72. Questo server, predisposto dall'Agenzia, è progettato per informare gli utenti che il sito è stato bloccato e per fornire dettagli pertinenti sulla legalità del gioco in Italia.

Questa azione recente non deve essere vista come un intervento isolato, ma piuttosto come parte di una strategia più ampia che l'ADM sta attuando per garantire il rispetto delle regole nel settore del gioco pubblico. L'obiettivo è duplice: da una parte, tutela i consumatori, dall'altra, contrasta efficacemente l'offerta illegale, solitamente legata a operatori senza licenza o persino ad attività criminali. La presenza di questi siti elude non solo i controlli ma ignora le normative di trasparenza e sicurezza, mettendo a rischio la sicurezza dei giocatori e compromettendo l'integrità del sistema legale del gioco.

L'iniziativa dell'ADM è cruciale per mantenere la legalità nel gioco d'azzardo, un settore che, se lasciato al di fuori dei controlli, può rappresentare una seria minaccia per l'ordine pubblico. Oltre alla protezione dei consumatori, l'azione dell'ADM serve da potente deterrente contro le attività illecite, enfatizzando l'importanza di operare nel rispetto delle norme.

Con il costante monitoraggio del settore da parte dell'ADM, il messaggio per i cittadini è chiaro: il gioco d'azzardo deve avvenire sotto accurate regolamentazioni, all'interno di un ambiente sicuro dove i diritti degli utenti siano rispettati e garantiti. In conclusione, anche se il mondo del gioco continua ad evolversi, l'ADM resta vigile e determinata ad utilizzare tutti i mezzi a disposizione per garantire maggiore sicurezza agli utenti e il rispetto del quadro normativo vigente.

Questo esempio di vigilanza e azione rapida è essenziale non solo nello scoraggiare comportamenti illeciti, ma anche nell'educare il pubblico sull'importanza della legalità nei giochi d'azzardo. Attraverso questi sforzi, l'ADM spera di ridurre sensibilmente il gioco illegale, promuovendo un ambiente di gioco sicuro e regolamentato per tutti gli appassionati.

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti