In una recente intervista rilasciata al noto quotidiano Il Secolo XIX, Marco Ottolini, direttore sportivo del Genoa, ha delineato un quadro dettagliato della situazione attuale della squadra rossoblù. Il focus dell'analisi di Ottolini è sul tecnico Patrick Vieira, un nome che ha conquistato con determinazione la fiducia dell'intero ambiente sin dal suo arrivo la scorsa stagione, quando ha preso il posto di Alberto Gilardino. Vieira, figura centrale nel progetto della squadra, ha visto ogni acquisto essere valutato sotto la sua guida e quella del suo staff, consolidando così la sua posizione.
Nell'intervista, Ottolini ha sottolineato l'importanza di mantenere una certa continuità con Vieira al timone. Quando gli è stato chiesto se vi fosse stato il rischio di perderlo, il direttore sportivo ha risposto con convinzione, evidenziando che avere un tecnico così stimato è un vantaggio significativo: “È un tecnico in auge, e mantenerlo è stato cruciale per garantire stabilità. Questo ci ha permesso di partire prima nel mercato e nella preparazione, il che crediamo si tradurrà in un vantaggio competitivo.”
Il discorso si è poi focalizzato sul centrocampista Morten Frendrup. Nonostante fossero giunte diverse proposte per il giovane talento, secondo lo stesso Ottolini, queste non erano in linea con il valore che il Genoa attribuisce al giocatore. Frendrup non solo ha mantenuto la sua professionalità senza mai esprimere volontà di trasferimento, ma si è anche guadagnato la felicità del club nel poterlo annoverare tra le proprie fila per un'altra stagione: “Le offerte ricevute non rispecchiavano il suo valore, così abbiamo deciso di non cederlo. Siamo felici della sua permanenza e del suo contributo alla squadra.”
Per quanto riguarda Vasquez, Ottolini ha fatto sapere che sarebbe stato ceduto soltanto per offerte che difficilmente si potevano rifiutare, vista l’alta richiesta nei confronti del giocatore. Questa strategia, secondo Ottolini, è parte integrante della gestione oculata del club che mira non solo a preservare talenti ma anche a bilanciare le esigenze economiche e sportive. Anche Vasquez, nonostante le sirene di altri club, manterrà il suo ruolo all’interno del Genoa.
Queste dichiarazioni di Marco Ottolini offrono uno sguardo privilegiato sulle dinamiche interne del Genoa. La scelta di investire su figure chiave come Vieira e mantenere elementi fondamentali come Frendrup e Vasquez, dimostra una pianificazione mirata a costruire un futuro solido ed equilibrato per il club. Il lavoro del direttore sportivo e del suo team si rivela quindi cruciale non solo nel presente ma anche per le future stagioni, mirando a rendere il Genoa sempre più competitivo sia in campo nazionale che internazionale.