Apple rompe la barriera dei $2000 con il nuovo iPhone 17 Pro Max

Strategia audace per abituare i clienti a prezzi più alti e anticipare il futuro debutto degli iPhone pieghevoli

Apple rompe la barriera dei $2000 con il nuovo iPhone 17 Pro Max

Nel settembre 2025, Apple ha lanciato il suo nuovo gioiello tecnologico: la famiglia iPhone 17. Tra i modelli presentati, spicca l'iPhone 17 Pro Max, il cui prezzo si avvicina sorprendentemente alla soglia simbolica dei $2000. Nonostante le configurazioni base dell'iPhone 17 Pro e iPhone 17 Air abbiano subito un lieve aumento di soli $100 rispetto ai loro predecessori, il Pro Max rappresenta una svolta significativa nella strategia di prezzo di Apple. Questa mossa è interpretata come l'inizio di una fase di preparazione dei clienti all'accettazione dei nuovi punti di prezzo nel mercato high-end degli smartphone.

Secondo Mark Gurman, un noto specialista di Bloomberg per i prodotti Apple, il prezzo di $1999 per l'iPhone 17 Pro Max è parzialmente giustificato dalla sua enorme capacità di archiviazione di 2 TeraByte. Tuttavia, il vero scopo di questa operazione commerciale sarebbe quello di predisporre i consumatori all'avvento del primo iPhone pieghevole, previsto per il prossimo anno.

Nelle recenti tendenze del mercato, i dispositivi pieghevoli dei concorrenti, come quelli di Samsung e Google, variano tra $1799 e $2419, suggerendo che il primo iPhone pieghevole di Apple potrebbe debuttare con un prezzo superiore ai $2000. La versione più accessoriata potrebbe, quindi, superare ampiamente questa cifra. Questo scenario è reso ancora più probabile dall'attesa del futuro iPhone 20, previsto per il 2027, che celebrerà il ventesimo anniversario del primo iPhone con innovazioni senza precedenti, simili a quanto avvenuto con il rivoluzionario iPhone X.

Nel frattempo, tendenze globali come l'inasprimento delle tariffe doganali motivato dall'amministrazione Donald Trump e la delocalizzazione della produzione degli iPhone dalla Cina all'India, influenzeranno inevitabilmente il contesto dei prezzi. Mentre Apple cerca attualmente di attenuare l'impatto delle tariffe sui prezzi dei suoi prodotti negli Stati Uniti, questa linea di resistenza contro l'aumento dei costi potrebbe non essere sostenibile nel lungo periodo. Di conseguenza, l'ascesa dei prezzi potrebbe coinvolgere anche i modelli di iPhone delle fasce più basse, estendendo l'incremento di costo a tutta la gamma dei suoi prodotti.

Pubblicato Giovedì, 11 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 11 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti