Un incidente inaspettato ha coinvolto un Samsung Galaxy Ring, causando problemi a un utente proprio mentre stava per imbarcarsi su un volo. La batteria agli ioni di litio del dispositivo indossabile ha iniziato a gonfiarsi, incastrando il dito dell'utente e rendendo impossibile la rimozione dell'anello senza assistenza medica.
L'incidente è avvenuto immediatamente prima della registrazione al volo, costringendo l'utente, di nome Daniel, a perdere l'opportunità di imbarcarsi. Gli assistenti di volo hanno impedito la sua partenza a causa delle preoccupazioni sul dispositivo con una batteria gonfia, noto potenziale rischio per la sicurezza aerea.
La situazione ha richiesto l'intervento in una struttura ospedaliera dove il dispositivo è stato rimosso senza ulteriori complicazioni per la salute del passeggero. Le immagini condivise attraverso i social media mostrano chiaramente l'area della batteria del Galaxy Ring deformata, intrappolata all'interno del suo robusto involucro in titanio.
Non è la prima volta che si verifica un episodio simile con il Galaxy Ring. Precedenti rapporti sui social media hanno indicato problemi di batteria gonfia su dispositivi praticamente nuovi, sollevando notevoli preoccupazioni per la sicurezza. In entrambe le istanze, l'involucro interno è stato spinto verso l'esterno, deformandosi sotto un'inaspettata pressione interna, presumibilmente senza cause di sovraccarico.
Le problematiche con le batterie di Samsung non sono sconosciute. Nel 2016, l'FAA degli Stati Uniti ha vietato il trasporto di Galaxy Note 7 su tutti i voli a causa di incidenti di incendio e gonfiore delle batterie. Questo divieto persiste ancora oggi, sottolineando un tema di sicurezza che continua a torniara alla ribalta ogni volta che emerge un nuovo caso.
Nonostante l'evidente gravità della situazione, Samsung non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, sono già stati avviati contatti con il cliente danneggiato tramite social network, suggerendo che l'azienda sta prendendo seriamente l'accaduto. Rimane da vedere come Samsung affronterà queste sfide che potrebbero influenzare l'affidabilità percepita dei suoi prodotti indossabili in futuro. Le preoccupazioni legate alla sicurezza dei dispositivi tecnologici moderni, specialmente quelli che vengono portati direttamente a contatto con il corpo umano, rimangono una questione critica che i giganti della tecnologia devono continuare a monitorare e risolvere proattivamente.