Colpo alla pirateria: Sette arresti per Streaming illegale in Italia

Scoperto e smantellato un network di streaming illegale con profitti milionari, portando all'arresto di sette responsabili in diverse città

Colpo alla pirateria: Sette arresti per Streaming illegale in Italia

In un'importante operazione condotta dalla Polizia di Stato italiana, sono state arrestate sette persone coinvolte in un vasto sistema di streaming illegale di contenuti calcistici e non solo. Secondo le autorità, il gruppo criminale distribuiva illegalmente programmi televisivi live e contenuti on-demand protetti da diritti, appartenenti a colossi come Sky, Dazn, Mediaset, Amazon Prime e Netflix, tramite un sistema di IPTV illegali. I profitti generati da queste attività erano stimati in milioni di euro ogni mese.

L'operazione, denominata "Gotha 2", rappresenta la fase successiva di un'indagine iniziata nel 2022 con "Gotha". Essa è stata orchestrata dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Catania, sotto la guida del Servizio Polizia Postale di Roma. Gli investigatori hanno raccolto prove concrete relative agli illeciti commessi, grazie all'analisi di dispositivi sequestrati come computer, smartphone e server, oltre al tracciamento di flussi finanziari sospetti. Questa attività investigativa ha confermato l'esistenza di una complessa organizzazione gerarchica, operante sia in Italia, in città come Catania, Roma e Brescia, che all'estero.

Gli arrestati, secondo le autorità, erano al vertice del mercato illegale dello streaming in Italia. In particolare, essi avevano il controllo diretto sulle modalità di distribuzione dei dispositivi, sui costi degli abbonamenti e sulle sospensioni del servizio. La struttura tecnica dell'attività illecita si basava su server noleggiati all'estero, gestiti da esperti all'interno dell'organizzazione. Per evitare di essere scoperti, gli indagati utilizzavano applicazioni di messaggistica crittografata, falsa identità e documenti fittizi per la gestione di utenze telefoniche e servizi finanziari.

Le rilevazioni finanziarie durante il periodo di indagine stimano un profitto illecito di circa 10 milioni di euro, mentre i danni per l'industria audiovisiva superano i 30 milioni di euro mensili. Questo enorme impatto economico è confermato dal fatto che almeno il 70% dello streaming illegale nel paese dipendeva da questa struttura, coinvolgendo oltre 900mila utenti.

L'Amministratore Delegato della Serie A Luigi De Siervo ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti dalle autorità. Ha lodato l'operazione, enfatizzando il contrasto alla pirateria come una battaglia quotidiana per la legalità in Italia. De Siervo ha sottolineato come la pirateria non solo danneggi economicamente il mondo del calcio, del cinema e della televisione, ma rappresenti anche un rischio per la sicurezza informatica degli utenti e alimenti reti criminali. L'operazione "Gotha 2", una delle più significative mai realizzate in questo campo, ha messo fine all'impunità per i consumatori di piattaforme pirata, che ora dovranno rispondere delle proprie azioni in termini legali.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché