La stretta della Ksa su strategie di persuasione nel gioco online

Nuovo studio svela come i gestori di giochi online influenzano i giocatori; Ksa pronta a interventi più rigidi

La stretta della Ksa su strategie di persuasione nel gioco online

La Kansspelautoriteit (Ksa), l'Autorità olandese per il gioco d’azzardo, si è recentemente rivolta all'istituto di ricerca Behavioural Insights per approfondire le tecniche di influenza comportamentale utilizzate dalle piattaforme di gioco online. Questo passo nasce dalla necessità di comprendere come gli operatori di gioco inducano i giocatori a prendere determinate decisioni e mirano a garantire che gli obblighi di tutela a carico dei concessionari siano effettivamente rispettati.

Dall'indagine è emerso che i gestori di gioco d’azzardo online sfruttano diverse strategie, analoghe a quelle impiegate da altri operatori digitali come gli e-commerce, per condizionare i comportamenti dei consumatori. Alcuni di questi approcci hanno effetti positivi, come l’offerta di feedback sui comportamenti di gioco o la disponibilità di funzioni di pausa; tuttavia, altre pratiche risultano dannose. In particolare, la possibilità per i nuovi utenti di iniziare subito con puntate elevate rappresenta un rischio significativo. Questo tipo di stimolo può essere estremamente pericoloso per i giocatori più vulnerabili, che rischiano di sviluppare una dipendenza dovuta alla continua pressione a giocare sempre di più.

Grazie ai risultati ottenuti, la Ksa possiede ora una comprensione più chiara delle metodologie impiegate dagli operatori per mantenere costantemente attivi i giocatori sulle loro piattaforme. Il presidente della Ksa, Michel Groothuizen, ha enfatizzato come gli operatori online, similmente a qualsiasi impresa commerciale, osservino e analizzino i comportamenti degli utenti con l’obiettivo di indirizzarli a loro vantaggio. Groothuizen ha dichiarato: «Con questo studio, abbiamo raggiunto una maggiore comprensione delle modalità d’influenza degli operatori e adesso siamo in grado di definire con maggiore precisione quali forme di influenza negativa non devono più essere tollerate».

Sulla scia delle evidenze raccolte, la Kansspelautoriteit si appresta ad avviare ulteriori indagini per verificare in quale misura le pratiche di influenza negativa siano in contrasto con gli obblighi di tutela imposti agli operatori di gioco. Non è escluso che in un prossimo futuro vengano introdotte linee guida più rigide e dettagliate, volte a limitare l'impiego di tali strategie negative e a rafforzare la protezione dei giocatori.

Ribadendo l'importanza della prevenzione del rischio di dipendenza da gioco e del contrasto delle sollecitazioni nocive, la Ksa ha sottolineato ancora una volta che questi elementi rappresentano dei pilastri fondamentali per garantire un mercato del gioco d’azzardo sicuro e responsabile nei Paesi Bassi. Questo approccio è inteso a salvaguardare non solo i giocatori, ma anche l'integrità del settore nel suo complesso, promuovendo un ambiente di gioco che sia eticamente sostenibile e rispettoso delle normative vigenti.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square

Irlanda: Nuove regole per le licenze di gioco

Irlanda: Nuove regole per le licenze di gioco