Microsoft rivoluziona il controllo Xbox su Windows 11

Nuove funzionalità in prova per migliorare l'interazione giocatore-sistema operativo

Microsoft rivoluziona il controllo Xbox su Windows 11

Recentemente, Microsoft ha avviato una fase di testing innovativa per aggiornare l'interazione tra i controller Xbox e il sistema operativo Windows 11, segnando un altro passo significativo verso l'integrazione perfetta tra gaming e produttività. Quest'iniziativa mira a migliorare l'esperienza utente, tanto per chi gioca su console portatili quanto per chi utilizza i controller Xbox standard sui desktop e laptop eseguendo l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft.

Una delle principali novità introdotte è la riprogettazione della funzionalità del pulsante Xbox. Da ora sarà possibile accedere al menu "Visualizzazione attività" di Windows 11 premendo e tenendo premuto il pulsante Xbox, un miglioramento che promette di rendere il passaggio tra applicazioni e giochi più fluido che mai. Questa caratteristica allinea ulteriormente l'interfaccia utente delle console portatili a quella sviluppata per dispositivi come il ROG Ally, noto per le sue dimensioni compatte e capacità di offrire esperienze di gioco premium grazie a implementazioni di interfaccia su misura.

Da sempre, la semplice pressione del pulsante Xbox sui controller attiva il controllo della barra di gioco di Windows 11, fornendo accesso istantaneo a widget, informazioni sui giochi e statistiche di prestazione. Tuttavia, con il nuovo aggiornamento, l'interazione viene arricchita da un'animazione rivista, aumentando il feedback visivo e rendendo l'esperienza d'uso ancora più intuitiva e coinvolgente per il giocatore.

Questi aggiornamenti sono attualmente disponibili per i membri del programma Windows Insider nel canale Dev, sottolineando l'approccio dei feedback continui da parte di Microsoft. L'azienda, infatti, ritiene fondamentale raccogliere opinioni e suggerimenti degli utenti per perfezionare i miglioramenti prima del loro rilascio ufficiale e su larga scala. Sebbene non sia ancora stata comunicata una data precisa per il lancio universale di queste funzionalità, è chiaro l'obiettivo di Microsoft: creare un ecosistema seamless dove l'intrattenimento e la produttività coesistono armoniosamente.

L'incremento delle capacità dei controller Xbox in Windows 11 rappresenta perfettamente l'approccio già consolidato di Microsoft, volto a massimizzare l'integrazione tra hardware e software. La multinazionale è da sempre protesa verso l'anticipazione delle necessità dei suoi utenti, proponendo soluzioni che semplificano l'uso quotidiano della tecnologia e aprendo la strada a nuove esperienze. Questo progetto di miglioramento dei controller è solo uno dei tanti modi con cui l'azienda americana si impegna a rafforzare il ruolo di Windows 11 non solo come piattaforma lavorativa, ma anche di svago e intrattenimento.

Con l'introduzione di funzionalità innovative e interfacce intuitive, Microsoft spera non solo di consolidare la propria posizione di leader nel settore tecnologico, ma anche di offrire esperienze uniche e coinvolgenti agli utilizzatori di tutto il mondo, rendendo ogni interazione con i loro sistemi operativi memorabile.

Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 15 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti