Italia in prima linea: grandi eventi sportivi al centro

Italia in prima linea: grandi eventi sportivi al centro

Nuove normative approvate per tutela e trasparenza nello sport italiano

In un significativo passo avanti, la Camera dei Deputati italiana ha approvato con 168 voti favorevoli contro 109 contrari un nuovo disegno di legge che mira a rivoluzionare l'organizzazione e la gestione dei grandi eventi sportivi nel Paese. Questo provvedimento non solo pone l'Italia in una posizione centrale nel panorama sportivo mondiale, ma sottolinea anche il suo impegno nello promuovere valori di inclusione, eccellenza e trasparenza.

La nuova legge introduce misure cruciali per tutelare gli arbitri e combattere il match-fixing, rispondendo alla crescente necessità di rafforzare la fiducia nel sistema sportivo nazionale. Come ha dichiarato il deputato Pino Bicchielli (del gruppo 'Noi Moderati, Noi con l'Italia, Coraggio Italia, UDC e Italia al Centro'), questo decreto rappresenta una dichiarazione d'intenti chiara, ribadendo la volontà dell'Italia di essere al centro del mondo sportivo internazionale.

Non sono mancati, però, dei dissensi durante il percorso di approvazione. Il deputato Gaetano Amato (M5S) ha sottolineato come alcuni emendamenti proposti, tra cui un maggiore controllo sui flussi legati alle scommesse, siano stati respinti. Nonostante ciò, la normativa rafforza comunque i presidi contro le scommesse illecite e la manipolazione dei risultati sportivi. Essa promuove un modello di collaborazione tra l'Agenzia della Dogana, il CONI e la Procura Generale dello Sport.

Questo decreto legge non è stato solo un passo avanti nella lotta al match-fixing, ma introduce anche nuove modalità di coordinamento e scambio di informazioni tra le autorità competenti in materia di scommesse sportive e la Procura Generale dello Sport presso il CONI. Questa cooperazione è vista come essenziale per preservare l'integrità delle competizioni sportive e proteggere l'immagine dello sport in Italia.

Le innovazioni legislative previste dal DL Sport mirano a fronteggiare in maniera più efficace il fenomeno delle scommesse illecite. Questo nuovo regime giuridico suona come una risposta concreta e robusta all'urgente esigenza di garantire competizioni più trasparenti e sicure, consolidando la fiducia del pubblico e degli stakeholder nello sport italiano.

Concludendo, l'approvazione di questo disegno di legge non solo evidenzia l'importanza attribuita dall'Italia all'integrità sportiva, ma dimostra anche una chiara volontà di innovare e aprire la strada a un futuro dove la legalità nello sport possa essere un pilastro fondamentale. L'augurio è che questi cambiamenti portino a un'era di sostenibilità e rialzo della reputazione sportiva italiana a livello globale.

Pubblicato Mercoledì, 30 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Lotta dura al match-fixing in Italia

Lotta dura al match-fixing in Italia

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Lotta dura al match-fixing in Italia

Lotta dura al match-fixing in Italia

Lotta dura al match-fixing in Italia

Lotta dura al match-fixing in Italia