Euro 2032 a rischio: San Siro fuori dalle norme UEFA

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina lancia l'allarme: Milano potrebbe essere esclusa dalle città ospitanti

Euro 2032 a rischio: San Siro fuori dalle norme UEFA
Milano rischia un duro colpo nella corsa per ospitare le partite di Euro 2032 . Il famoso stadio San Siro , noto anche come Meazza, attualmente non risponde ai criteri stabiliti dalla UEFA , mettendo in pericolo la sua candidatura tra le città che ospiteranno il prestigioso torneo, che sarà organizzato congiuntamente da Italia e Turchia .

La rivelazione è stata fatta dal presidente della FIGC , Gabriele Gravina, che ha recentemente discusso della condizione delle infrastrutture sportive italiane. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport , Gravina ha sottolineato che 'attualmente, San Siro non risponde ai requisiti richiesti dalla UEFA per ospitare le partite dell'Europeo'.

Questa complicazione arriva dopo che l' Italia , insieme alla Turchia , è stata selezionata come co-organizzatrice di Euro 2032 . La lista definitiva degli stadi che ospiteranno l'evento dovrà essere presentata entro il 31 luglio 2026. Gravina ha espresso la sua speranza che le parti interessate, ovvero Inter , Milan e le autorità politiche cittadine, possano collaborare per trovare una soluzione adeguata. Milano è una città di grande importanza, non solo per il calcio italiano ma a livello internazionale, e la sua assenza dagli stadi ospitanti sarebbe notevolmente significativa.

Il termine per assicurare che gli stadi siano non solo progettati, ma anche finanziati e pronti a entrare in fase di costruzione, è fissato per marzo 2027. Questo lascia poco tempo per effettuare eventuali modifiche o approvazioni necessarie per rendere lo stadio conforme agli elevati standard UEFA.

Nel frattempo, Gravina ha elogiato il 'fermento positivo' suscitato dai dialoghi con le 13 realtà locali interessate a ospitare le partite, suggerendo uno scenario in cui Roma potrebbe addirittura candidarsi con due strutture: l'attuale Stadio Olimpico e un nuovo progetto dello stadio che sarebbe costruito dalla AS Roma . Questo scenario aggiunge ulteriori pressioni su Milano per adeguarsi rapidamente e assicurarsi una posizione tra le città ospitanti.

In conclusione, la possibilità che il Meazza venga escluso dalla lista degli stadi per Euro 2032 rappresenta una sfida significativa per Milano. È fondamentale che si adottino immediatamente misure concertate tra le squadre coinvolte, le autorità locali e le federazioni per trovare una soluzione che mantenga la città tra le protagoniste del calcio europeo nei prossimi anni.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Santiago Gimenez: Riscatto e ascesa al Milan

Santiago Gimenez: Riscatto e ascesa al Milan

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

San Siro: Accordo storico tra comune e club

San Siro: Accordo storico tra comune e club

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina

Supercoppa UEFA a Udine: Parla Gravina