A Roma sala bingo confiscata diventa centro multimediale Libera

A Roma sala bingo confiscata diventa centro multimediale Libera

Don Luigi Ciotti: "Un centro di documentazione dedicato ai temi della lotta alle mafie e alla corruzione"

"Questo è un sogno che si concretizza in modo molto reale, e questa sala bingo diventerà un centro multimediale di rilevanza internazionale, poiché Libera è presente in tutta Europa, America Latina e Africa." 

Queste le parole di Don Luigi Ciotti, presidente dell'Associazione Libera, durante l'inaugurazione del nuovo spazio dedicato alla memoria sulle mafie e la corruzione, realizzato in un immobile a Roma confiscato alla malavita. 

La struttura

Situato in via Stamira 5, lo stabile è stato costruito dall'architetto Morandi nel 1945 e ha ospitato per anni un importante cinema, divenuto poi sala bingo fino alla confisca e all'assegnazione alla regione Lazio, che ha ceduto lo stabile a Libera tramite bando pubblico.

Il progetto

L'obiettivo è collocare il primo archivio nazionale multimediale sui temi della lotta contro le mafie, la corruzione e il movimento di antimafia sociale, collegando associazioni, accademici e istituzioni. In secondo luogo, valorizzare il patrimonio documentale esistente e sperimentare vari linguaggi narrativi e artistici, sviluppando anche un percorso interattivo e formativo, accessibile in particolare agli studenti. L'iniziativa approfondirà le storie delle oltre mille vittime innocenti delle mafie, utilizzando filmati storici e testimonianze dei familiari, per ispirare azioni quotidiane di responsabilità sociale. "La società civile deve sentirsi più responsabile nel contrastare la criminalità - ha affermato Don Ciotti - non possiamo delegare esclusivamente alla magistratura e alle forze di polizia, ma dobbiamo collaborare." Ha anche riconosciuto il sostegno della magistratura e della regione Lazio in questo percorso. 

Il presidente Zingaretti ha aggiunto: "Questa non è solo una sala bingo. È un bene confiscato alla criminalità organizzata, un simbolo di passaggio dai soldi sporchi alla legalità. Grazie a Libera, un bene torna a essere accessibile a tutti, poiché la mafia limita la libertà."

Fonte: libera.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Pianezza: furto in una sala scommesse

Pianezza: furto in una sala scommesse