Ludopatia, la spesa dei vicentini è di un miliardo all'anno

Ludopatia, la spesa dei vicentini è di un miliardo all'anno

Tra i 25 e i 34 anni si è più a rischio, allarme anche per gli anziani

Il fenomeno del gioco d’azzardo patologico rappresenta una questione di crescente preoccupazione nella società contemporanea. Ogni anno, a livello provinciale, vengono spesi ingenti somme, raggiungendo un miliardo di euro, di cui 211 milioni solo a Vicenza. Questo scenario non si limita ai più noti giochi quali gratta e vinci, enalotto e superenalotto, ma include anche le diffuse sale slot, le scommesse sportive e il gioco online. 

Chi gioca di più

La fascia d'età che investe di più nel gioco d’azzardo è quella tra i 25 e i 34 anni, ma una significativa percentuale di over 65, pari al 25%, partecipa a questi giochi. Nel 2022, l’Azienda ULSS Berica ha ricevuto 153 richieste drammatiche di aiuto, principalmente da uomini. L'età più rappresentata tra coloro che cercano assistenza va dai 40 ai 50 anni, ma una quota preoccupante è composta da giovani tra i 20 e i 28 anni e anziani di 75 anni. Il Serd di Vicenza offre un supporto continuo agli utenti afflitti da questa dipendenza devastante. Si stima che oltre un migliaio di giocatori patologici siano presenti a Vicenza, riflettendo i dati nazionali che contano circa 1.3 milioni di italiani coinvolti, con circa 12 mila in cura medico-psicologica. La dipendenza da gioco d'azzardo è trasversale e colpisce tutti i ceti sociali, portando spesso a conseguenze estreme come la perdita del lavoro, della casa e l'accumulo di debiti. 

Spopola il gioco online

Particolarmente preoccupante è la diffusione del gioco online, una tendenza accelerata durante la pandemia da Covid-19, quando le sale-gioco erano chiuse. Nel 2021, il gioco online ha rappresentato il 60% delle attività di gioco, con un apporto significativo dai giovani tra i 18 e i 24 anni. Le slot machine sono state il principale impulso alla crescita del gioco d’azzardo. La loro diffusione e la possibilità di ottenere vincite immediate incentivano comportamenti compulsivi. 

La preoccupazione delle famiglie

Questo fenomeno richiede attenzione poiché colpisce non solo i giocatori ma anche i loro familiari, spesso costretti a chiedere aiuto per le conseguenze distruttive di questa dipendenza. Gli esperti insistono sull’importanza di riconoscere questa problematica come una dipendenza patologica, distinta dallo svago e dalla gioia del gioco innocuo.

Fonte: ilgiornaledivicenza.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

E' morto Papa Francesco

E' morto Papa Francesco

Buona Pasqua a tutti i lettori!

Buona Pasqua a tutti i lettori!

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
E' morto Papa Francesco

E' morto Papa Francesco

Buona Pasqua a tutti i lettori!

Buona Pasqua a tutti i lettori!

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Finn and The Dragon Tales per Netent!

Finn and The Dragon Tales per Netent!

Goonies Megaways per Blueprint!

Goonies Megaways per Blueprint!

E' arrivata! Mental 2 per Nolimit City!

E' arrivata! Mental 2 per Nolimit City!

Volcano Goddess per Pragmatic Play!

Volcano Goddess per Pragmatic Play!

Triple Pot Gold per Pragmatic Play

Triple Pot Gold per Pragmatic Play