Nel secondo trimestre di quest'anno, il mercato dei PC negli Stati Uniti ha vissuto una fase di stagnazione, con una diminuzione delle consegne dell'1,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, attestandosi a 18,6 milioni di unità. Questo calo ha generato una sovrabbondanza di inventari, poiché i fornitori, temendo l'impatto delle tariffe di importazione, avevano accumulato scorte eccessive. Anche il lancio di Windows 11 non darà una significativa spinta alle vendite, che si prevede aumenteranno solo del 3% per l'intero anno.
Secondo le stime degli esperti di Canalys, nel 2026 si prevede una crescita simile, confermando così una mancanza di esplosioni nel settore, nonostante le aspettative intorno al cosiddetto 'boom dell'intelligenza artificiale'. Durante il secondo trimestre, il segmento commerciale del mercato dei PC ha mostrato un incremento del 4%, dovuto principalmente alla cessazione del supporto per Windows 10. Questa crescita ha parzialmente equilibrato il calo nel settore consumer.
Gli autori dello studio sottolineano come l'impiego di piattaforme adattate all'intelligenza artificiale nel segmento commerciale sia più che raddoppiato negli ultimi due anni solo quest'anno, segnando un ulteriore 50% di crescita. Tuttavia, il segmento consumer sta affrontando sfide economiche che probabilmente diminuiranno la domanda di PC entro la fine dell'anno, secondo gli analisti. Se da una parte il segmento commerciale potrebbe chiudere l'anno con una crescita dell'8,3%, il settore consumer potrebbe vedere un decremento del 3,9%.
Nonostante le difficoltà, i clienti governativi aumenteranno gli acquisti negli Stati Uniti, con un incremento del 9,9% rispetto all'anno precedente. Il settore dell'istruzione vedrà solo un modesto aumento dello 0,3% quest'anno, per poi ridursi dell'1,9% nel prossimo. Complessivamente, tutti i segmenti di clientela acquisteranno un totale di 71,040 milioni tra desktop e laptop, superando così del 2,6% i numeri dell'anno passato. Nel 2024, l'incremento sarà del 3,5%, ma nel 2027 si prevede una contrazione del 3,7% con 70,793 milioni di unità vendute.
Con l'economia in uno stato di incertezza, molti utenti privati stanno scegliendo di mantenere i propri dispositivi attuali piuttosto che aggiornare, aspettando che i PC diventino troppo lenti o si rompano prima di considerare un nuovo acquisto. D'altra parte, i clienti commerciali stanno ancora valutando l'efficacia del premio sulle varianti di modelli di PC dotati di capacità di accelerazione AI locali, trovando che spesso non valgano il costo aggiuntivo.