Nuove misure per contrastare il gioco patologico in Italia

Iniziative normative in arrivo per frenare la ludopatia e proteggere la salute pubblica, con rigide regolamentazioni per il gioco online e fisico

Nuove misure per contrastare il gioco patologico in Italia

L'interrogazione rivolta recentemente al Ministro dell’Economia e delle Finanze dai deputati del Partito Democratico, Merola e Vaccari, mette in luce l'urgenza di adottare misure più efficaci per contrastare il fenomeno del gioco patologico in Italia. Questa emergenza di salute pubblica ha sollecitato l'attenzione non solo per il suo impatto sulla salute, ma anche per le sue conseguenze economiche e sociali.

Al centro della questione vi è la recente decisione della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale l'articolo 7, comma 3-quater, del decreto Balduzzi del 2012. Tale normativa proibiva l'uso di apparecchiature nei pubblici esercizi per accedere ai giochi online, imponendo una multa di ventimila euro ai trasgressori. La Corte ha evidenziato come questa normativa, sebbene nata per combattere la ludopatia, fosse irragionevole e sproporzionata, andando a impattare negativamente sulla libertà di impresa, creando così un pericoloso vuoto normativo.

Il problema del gioco d'azzardo patologico, noto come ludopatia, è una priorità sociale ed economica che richiede strategie normative incisive. È essenziale distinguere chiaramente tra l'uso ordinario dei terminali negli internet point e il loro uso per accedere a piattaforme di scommesse o casinò digitali. Questo distinguo non solo aiuterebbe a frenare il gioco problematico, ma aumenterebbe anche la sicurezza dei luoghi pubblici e la protezione delle fasce vulnerabili della popolazione, come i minori.

Un ulteriore passo importante è l'estensione dell'efficacia del Registro Unico degli Autoesclusi (RUA) ai punti di gioco fisici, come sale da gioco e casinò. Attualmente, l'autoesclusione è applicabile soltanto ai concessionari del gioco a distanza, lasciando un pericoloso spiraglio per coloro che intendono continuare a giocare fisicamente. La proposta di utilizzare dispositivi che verifichino in tempo reale la tessera sanitaria rappresenta una soluzione tecnologica moderna per impedire l'accesso ai giochi a soggetti registrati nel RUA e, ovviamente, ai minori.

In aggiunta alle questioni normative, è cruciale raccogliere e analizzare dati dettagliati sul contributo all'Erario delle differenti tipologie di giochi, sia a distanza che fisici, nel biennio 2023-2024. Un'attenzione particolare va riservata alla suddivisione tra apparecchi AWP e VLT, che rappresentano una quota significativa del mercato del gioco d'azzardo.

I deputati Merola e Vaccari hanno messo in luce la necessità di un intervento legislativo rapido e ben articolato per colmare le lacune create dalla sentenza della Corte Costituzionale. Come indicato dalla Corte stessa, è imperativo adottare misure ulteriori e idonee per contrastare efficacemente la ludopatia, evitando situazioni paradossali in cui gli esercenti vengano sanzionati per giochi sicuri come il biliardino mentre consentono il gioco d'azzardo online senza restrizioni adeguate.

In conclusione, il dibattito su come affrontare il gioco patologico in Italia è più aperto che mai. Mentre si cercano soluzioni per salvaguardare la salute pubblica e la libertà imprenditoriale, rimane fondamentale un approccio bilanciato e ponderato. Il Parlamento italiano è chiamato a rispondere con velocità e competenza per garantire che le misure adottate risultino efficaci e sostenibili nel lungo termine.

Fonte: Agimeg

Pubblicato Mercoledì, 10 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 10 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti