Pistoia all'avanguardia: reti competenti 2.0 contro il gioco d'azzardo

Pistoia all'avanguardia: reti competenti 2.0 contro il gioco d'azzardo

Un intervento corale coinvolge l'intera comunità per combattere la piaga del gioco d'azzardo, con attenzione alle nuove sfide digitali

Nella suggestiva cornice della provincia di Pistoia, prende il via un ambizioso progetto denominato “Reti Competenti 2.0”. Promosso dall’Azienda Usl Toscana Centro, questo programma si inserisce nell’ambito del Piano Regionale 2024–2026 ed è focalizzato sulla prevenzione, cura e riabilitazione dai disturbi da gioco d’azzardo. Con un finanziamento di oltre 1,17 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale Gap 2021, il progetto mira a rafforzare la rete territoriale dei servizi per affrontare efficacemente una problematica che, purtroppo, coinvolge un numero crescente di individui.

L’iniziativa si caratterizza per il suo approccio corale, coinvolgendo non solo gli operatori socio-sanitari, ma anche la comunità in senso più ampio, inclusi studenti, insegnanti e famiglie. Gli interventi sono previsti in diversi ambiti, tra cui le scuole, i luoghi di lavoro e i centri di aggregazione giovanile. L’obiettivo è quello di creare una coscienza collettiva e offrire gli strumenti necessari per identificare e contrastare i rischi associati al gioco d’azzardo, con un particolare focus sul gioco online, che rappresenta una delle sfide più pressanti e complesse da affrontare al giorno d’oggi.

Il programma si articola in una serie di azioni volte a sensibilizzare e formare le diverse fasce della popolazione. Nei contesti scolastici, ad esempio, verranno organizzati workshop e incontri informativi destinati a studenti e docenti, con l’obiettivo di sviluppare una cultura della consapevolezza e della prevenzione. Questi incontri rappresentano un’occasione preziosa per analizzare le dinamiche a rischio e promuovere un cambiamento culturale che parta dai più giovani.

Nei luoghi di lavoro, invece, il progetto prevede la formazione di referenti interni che, supportati da esperti del settore, potranno diventare punti di riferimento per i colleghi, contribuendo a creare un ambiente di lavoro sensibile e attento alle problematiche legate al gioco d’azzardo. All'interno dei centri di aggregazione, attività ludiche e seminariali offriranno un’oasi di riflessione e apprendimento, stimolando il dibattito e favorendo la condivisione di esperienze tra pari.

È fondamentale sottolineare che Reti Competenti 2.0 non opera solo sul fronte della prevenzione, ma si pone anche l’ambizioso obiettivo di offrire sostegno e percorsi di riabilitazione a chi già soffre di disturbi legati al gioco d’azzardo. Attraverso una stretta collaborazione con i servizi socio-sanitari locali, verranno messi a disposizione programmi di supporto psicologico e gruppi di auto-aiuto, garantendo un approccio globale e personalizzato a chi decide di intraprendere un percorso di cambiamento.

In conclusione, Pistoia si propone come un laboratorio di innovazione sociale, capace di mettere in atto strategie efficaci e coinvolgenti per combattere non solo un problema locale, ma una vera e propria piaga sociale che, nel corso degli anni, si è espansa a livello globale. Il successo di Reti Competenti 2.0 potrebbe rappresentare un modello replicabile in altre realtà territoriali, dimostrando come un lavoro di squadra possa fare la differenza nella costruzione di una società più sana e consapevole.

Pubblicato Martedì, 29 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 29 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti