Durante un'importante tavola rotonda svoltasi questa mattina al Senato, intitolata ‘L’azzardo non è un gioco’, la senatrice Dolores Bevilacqua del Movimento 5 Stelle ha dato voce a una posizione decisamente ferma contro l’azzardopatia. L’evento, che si è focalizzato sulle preoccupanti connessioni tra società calcistiche, le scommesse e l’ingerenza della mafia, ha visto Bevilacqua ribadire la determinata posizione del suo gruppo parlamentare su una questione che non può più essere ignorata: la dipendenza da gioco, considerata dalla senatrice come una ‘piaga sociale’.
Nel suo discorso, Bevilacqua ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una azione politica coerente e risoluta. Secondo lei, il Movimento 5 Stelle ha sempre mantenuto una linea retta su questo argomento, senza cedere a compromessi quando si tratta di salute pubblica. La dipendenza da gioco non coinvolge solo chi ne soffre, ma intacca anche tutto il tessuto sociale, e questo problema, secondo la senatrice, va affrontato con estrema serietà e senza lasciare spazio ad ambiguità.
La senatrice ha inoltre sottolineato l'importanza di un dialogo aperto e continuo con esperti di diverse discipline. L'azzardopatia, come ha spiegato Bevilacqua, è una questione di ampio respiro che tocca vari ambiti, dalla salute alla giustizia, passando per l'economia e l'educazione. Coinvolgere competenze eterogenee può offrire soluzioni più complete e mirate, ed è fondamentale che le istituzioni ne tengano conto nell'elaborazione delle politiche.
Con uno sguardo al contesto politico attuale, Bevilacqua ha espresso preoccupazione per le decisioni che potrebbero emergere dall'odierna legislatura, temendo che possano prendere una direzione inopportuna, allontanandosi dalle misure di prevenzione e tutela sociale che la lotta all'azzardopatia richiede. Il rischio è che venga sottovalutata la gravità del problema, minando così gli sforzi compiuti finora per arginare un fenomeno con conseguenze devastanti.
Infine, Bevilacqua ha lanciato un appello chiaro: la politica deve agire con responsabilità e fermezza, indicando una strada sicura che protegga i cittadini. Solo così si potrà sperare di sconfiggere una dipendenza che rovina vite e distrugge famiglie. L’impegno del Movimento 5 Stelle, dunque, resta inalterato: combattere l’azzardopatia con tutti i mezzi a disposizione, perché la salute e il benessere delle persone devono essere priorità assolute.
Fonte e Foto: Jamma.it