Nel panorama del gioco pubblico italiano, un settore intrinsecamente complesso e regolamentato, Novomatic Italia si afferma come uno dei principali protagonisti industriali. Questo intenso viaggio nella realtà di Novomatic emerge da un'interessante intervista a Mara Di Lecce, direttrice marketing e comunicazione del gruppo, nell'ambito del progetto “Voci del territorio – storie di aziende da raccontare” curato da Klasse Uno Network.
Novomatic, presente in Italia dal 2007, è attualmente riconosciuta come il principale fornitore nazionale nel settore degli apparecchi da intrattenimento. L'azienda offre una copertura completa dell'intero ecosistema del gioco regolato, che abbraccia i concessionari per il gioco legale, i centri produttivi e logistici, fino alle numerose sedi operative presenti nel Paese, tra le quali spiccano città come Busto Arsizio, Lecce, Imola, Napoli, Roma, Rimini e Bolzano.
L'organizzazione di Novomatic è studiata per offrire una filiera integrata, composta da prodotti, tecnologie e servizi per il gioco sia fisico che digitale. “Grazie alla nostra software house, ai nostri sistemi di pagamento e alla capillarità della rete commerciale sotto il marchio Admiral, siamo in grado di garantire un'offerta completa al mercato italiano del gaming”, spiega Di Lecce.
Recentemente, Novomatic ha organizzato un evento a Roma totalmente dedicato alla tematica del gioco responsabile. “Questo è il centro della nostra strategia di sostenibilità”, enfatizza Di Lecce. “Siamo fermamente convinti che il successo duraturo del gioco legale debba fondarsi su un consumo consapevole, che tuteli non solo il singolo giocatore, ma anche l'intera collettività.”
L'impegno di Novomatic verso un approccio responsabile non si limita alle sole buone pratiche aziendali, ma si espande anche nell'adesione agli obiettivi delineati dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L'integrazione di responsabilità e sostenibilità ha consentito al gruppo di ritagliarsi un ruolo preponderante a livello industriale e internazionale.
L'approccio responsabile di Novomatic si appoggia su tre pilastri fondamentali: formazione, comunicazione e tecnologia. “La formazione è rivolta in primis ai nostri dipendenti, coloro che ogni giorno operano nei luoghi fisici del gioco e che rappresentano il primo punto di contatto con il pubblico”, specifica Di Lecce. Il secondo pilastro è la comunicazione: “È fondamentale offrire ai consumatori informazioni chiare, tempestive e oggettive sui prodotti di gioco, in modo che possano compiere scelte consapevoli”. Il pilastro tecnologico, invece, ha visto il 17 giugno la presentazione di un nuovo sistema dotato di intelligenza artificiale, che supporta un'interazione migliorata tra giocatore e apparecchio attraverso tecniche di nudging. Questo dispositivo è progettato per suggerire comportamenti di gioco più equilibrati e incoraggiare un uso consapevole e sicuro dell'intrattenimento.
Per Novomatic, l'obiettivo principale non è scoraggiare il gioco, ma piuttosto rendere l'esperienza di intrattenimento piacevole e serena. “Il gioco è un'attività intrinsecamente umana, parte integrante della nostra cultura da tempi immemori. Il nostro compito – conclude Di Lecce – è assicurarci che coloro che scelgono i nostri prodotti lo facciano in sicurezza, in modo regolamentato e con piena consapevolezza.”
Fonte e Foto: Jamma.it